Uil: in assenza di soluzione concreta la protesta si diffonderà sul piano sindacale e giudiziario.

>

1. Documentazione (sito esterno) »
UIL Scuola, 04 Dicembre 2014, Report -Documento »

UIL Scuola
Segreteria Nazionale

04 Dicembre 2014

DIRIGENTI SCOLASTICI

 

Manifestazione dei sindacati al Miur
Solo impegni nell’incontro con Faraone

Uil: in assenza di soluzione concreta la protesta si diffonderà sul piano sindacale e giudiziario.

La buona scuola ha bisogno di dirigenti motivati e rispettati: con questo slogan hanno manifestato oggi a Viale Trastevere, davanti al ministero dell’Istruzione, i dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia.

Al centro della protesta due questioni: la riduzione degli stipendi e il blocco del contratto.

Si calcola una riduzione che va oltre i 300 euro al mese – spiega Rosa Cirillo, responsabile del dipartimento dell’area V della dirigenza scolastica della Uil Scuola, presente oggi, insieme al segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, alla manifestazione e all’incontro con il sottosegretario Faraone e con i dirigenti del Miur.

E’ la parte di retribuzione cosiddetta ‘di posizione o di risultato’ che è stata tolta dallo stipendio senza alcuna trattativa.

I dirigenti scolastici si trovano a dover gestire responsabilità crescenti, a partire dalle reggenze – aggiunge Rosa Cirillo – con retribuzioni già inferiori al resto della dirigenza pubblica e ora addirittura ridotte. La confusione dell’amministrazione è tale che ci sono situazioni diverse da regione a regione. In alcune regioni, come il Lazio, non c’è stata la riduzione ma è stato comunicato che le somme saranno recuperate successivamente.

Abbiamo accolto positivamente l’impegno politico assunto dal sottosegretario Faraone a rivedere la questione a gennaio ma – ribadisce Rosa Cirillo - non siamo venuti qui per farci spiegare le ragioni tecnico-giuridiche che sono alla base dei tagli dello stipendio, siamo qui perché vogliamo concretamente risolvere tale questione.

Continua quindi la nostra mobilitazione. A gennaio, se gli impegni di Faraone non saranno rispettati, nell’unico modo possibile – il reintegro della voce retributiva tolta dal governo – la protesta si diffonderà sul piano sindacale e giudiziario.


<
<
<
Estratto

Il documento segnalato risiede presso il sito web della UIL Scuola, esterno, al link »

il comunicato unitario


<
link/siti
esterni
citati

Documentazione curata e/o segnalata da »
UIL Scuola LU MS PI

 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 05 Dicembre 2014 17:41)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna