Convegno e concerto: Genova, 22 giugno 2023. |
> |
Home Page Giornata dedicata a Giuseppe Mazzini nel 151° anniversario della morte STATI UNITI D’EUROPA 22 giugno 2023 Giornata conclusiva delle celebrazioni dell’anniversario della morte di Giuseppe Mazzini Museo del Risorgimento A conclusione delle celebrazioni per il 151° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini (1805-1872) la giornata del 22 giugno gli viene dedicata con un convegno e un concerto. Il convegno Per iniziativa del Comune di Genova - Direzione Politiche Culturali - e con la partecipazione di Associazione Mazziniana Italiana, Domus Mazziniana di Pisa e Università di Genova, dalle ore 14 alle 17:30 presso la sede dell’Istituto Mazziniano e del Museo del Risorgimento, in via Lomellini 11, si tiene la giornata di studi e riflessioni sul tema "Stati Uniti d'Europa: un lascito del pensiero politico e filosofico di Giuseppe Mazzini". Il progetto federalista europeo tracciato da Giuseppe Mazzini – prima di lui accarezzato da Immanuel Kant e in seguito coltivato anche da Carlo Cattaneo fino a Jean Monnet e Altiero Spinelli – in seguito alla recente pandemia Sars-Cov-2, all’aggressione militare russa all’Ucraina e per le crescenti tensioni di un mondo proiettato verso una dimensione multipolare, ha ritrovato aspetti di urgente attualità alla luce della necessità di implementare l’unione finanziaria, legislativa e monetaria con strategie comuni e integrate in materia di sanità, difesa, politica estera, diritti civili. Dopo una relazione di apertura di Lara Piccardo (Università di Genova) sulle radici ottocentesche dell’idea paneuropea, e una comunicazione di Elena Putti (Museo del Risorgimento) sulla diffusione dell’esperanto nell’associazionismo operaio, si tiene una tavola rotonda sul tema della giornata, coordinata da Michele Finelli (Associazione Mazziniana Italiana), con la partecipazione di Luca Borzani (saggista), Pietro Finelli (Domus Mazziniana), Guido Levi (Università di Genova), Franco Praussello (Università di Genova - Movimento Federalista Europeo). Ingresso libero con prenotazione necessaria al numero di telefono .010.557.6431.*. Il concerto Alle ore 18:30, presso il foyer del Teatro Carlo Felice, in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice, si terrà il concerto "Le chitarre di Mazzini in concerto" con musiche di Giuseppe Mazzini, Niccolò Paganini, Gioachino Rossini, Mauro Giuliani, Francesco Molino: le due chitarre appartenute a Giuseppe Mazzini saranno suonate dai maestri José Scanu e Marco Battaglia insieme con Camerata Musicale Ligure e 800 Musica Ensemble. Il programma del concerto Niccolò Paganini (1782 - 1840): Mauro Giuliani (1781 - 1829): Mauro Giuliani (1781 - 1829): Francesco Molino (1768 - 1847): Gioachino Rossini (1792 - 1868): Niccolò Paganini (1782 - 1840): Giuseppe Mazzini (1805 - 1872): Gioachino Rossini: Ingresso libero e consentito fino a esaurimento dei posti Il manifesto della giornata* Per info ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
<
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **» Musei di Genova Domus Mazziniana
|
< |
^Fonte» Musei di Genova_Dcm_Evento_21GIU2023=RS_2023-06-21» |
<
|
» www.reporterscuola.it -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 21 Giugno 2023 20:24)