[…Omissis…] ***
Convegno internazionale I sindacati e la legge Lucca, 11-12 Marzo 2016 Complesso Conventuale di San Francesco
Venerdì, 11 Marzo
8:00-9:00 - Registrazione partecipanti 9:00-9:15 - Saluti istituzionali Ilaria Milianti, Presidente Fondazione Giuseppe Pera Marco Cattani, Direttore Fondazione Giuseppe Pera Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca Arturo Lattanzi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Cristina Galeotti, Vicepresidente Confindustria Toscana Nord Alessio Colomeiciuc, Presidente Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia
9:15-12:45 - Sessione mattutina Presiede e coordina Matthew W. Finkin, University of Illinois, College of Law, Champaign, USA
9:15-10:45 - Sessione 1
9:15-9:35 Verso un sistema di contrattazione collettiva fortemente decentralizzato all'interno delle relazioni industriali italiane? Lorenzo Bordogna, Università di Milano, Italia Massimo Pallini, Università di Milano, Italia
9:35-9:55 Riconciliazione del sindacato plurale e del sindacato unitario nella Unions Law Nurhan Sural, Middle East Technical University, Ankara, Turchia Melda Sur, Dokuz-Eylul University, Smirne, Turchia
9:55-10:15 Sindacati europei nell'epoca della flessicurezza e della segmentazione del mercato del lavoro: il caso della Polonia Leszek Mitrus, Jagiellonian University, Cracovia, Polonia
10:15-10:45 - Question time 10:45-11:15 - Coffee Break
11:15-12:45 - Sessione 2
11:15-11:35 La logica contraddittoria dell'appartenenza al sindacato: testimonianze dal Regno Unito, dalla Germania e a livello transnazionale Susanne Pernicka, Johannes Kepler University, Linz, Austria Vera Glassner, Johannes Kepler University, Linz, Austria Nele Dittmar, Johannes Kepler University, Linz, Austria
11:35-11:55 Andare contro corrente: nuove sfide per le unioni sindacali nel contesto della legge del lavoro australiana Andrew Stewart, The University of Adelaide, Adelaide, Australia Anthony Forsyth, Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT), Melbourne, Australia
11:55-12:15 Unioni sindacali e lavoro interinale: uno studio comparato della Norvegia, dell'Irlanda e del Regno Unito Ann-Cecilie Bergene, Oslo and Akershus University College of Applied Sciences (HiOA), Oslo, Norvegia
12:15-12:45 - Question time 12:45-14:00 - Lunch
14:00-17:10 - Sessione pomeridiana Presiede e coordina Sandford M. Jacoby, UCLA Anderson School of Management, Los Angeles, USA
14:00-15:30 Sessione 3
14:00-14:20 La risposta alle riforme anti-sindacali: le strategie del movimento sindacale nella Spagna contemporanea Julia Lopez Lopez, University Pompeu Fabra, Barcellona, Spagna
14:20-14:40 Lo Stato, i sindacati e la contrattazione collettiva in Cina: il buono, il brutto e il cattivo Sarosh Kuruvilla, Cornell University, Ithaca, USA Mingwei Liu, Rutgers University, New Brunswick, USA
14:40-15:00 L'organizzazione dei sindacati nel Regno Unito Alan Bogg, Hertford College, Oxford, Inghilterra Keith Ewing, King’s College, Londra, Inghilterra
15:00-15:30 - Question time 15:30-16:00 - Coffee Break 16:00-17:10 Sessione 4
16:00-16:20 Oltre i luoghi di lavoro e le aziende: possibilità di un'azione sindacale a livello territoriale Ida Regalia, Università di Milano, Italia
16:20-16:40 Organizzazione dei sindacati, strategie di gestione, legge: l'IKEA in Svezia, Spagna, Turchia e negli Stati Uniti John Logan, San Francisco State University, San Francisco, USA Tony Royle, York University, York, Inghilterra
16:40-17:10 - Question time
18:00 - Tavola Rotonda La riforma del sistema delle relazioni sindacali in Italia, tra contrattazione e legge
Pietro Ichino intervista Susanna Camusso (Segretario Generale della CGIL), Annamaria Furlan (Segretario Generale della CISL), Carmelo Barbagallo (Segretario Generale della UIL) e Giorgio Squinzi* (Presidente di Confindustria).
Sabato, 12 Marzo
8:00-9:15 - Registrazione partecipanti
9:15-12:30 Presiede e coordina John Logan, San Francisco State University, San Francisco, USA e University of California, Berkeley, USA
9:15-10:30 - Sessione 5
9:15-9:35 Il cambiamento delle condizioni di lavoro nell'Europa dell'Est dal punto di vista sanitario: dalla contrattazione collettiva, alla regolamentazione dello Stato e del mercato Ewa Kaminska-Visser, University of Bremen, Brema, Germania Marta Kahancova, The Central European Labour Studies Institute, Bratislava, Slovacchia
9:35-9:55 Facciamo luce su alcune questioni: l'organizzazione come pratica di opposizione nelle varie forme di associazione Guy Mundlak, Tel-Aviv University, Tel-Aviv, Israele
9:55-10:30 - Question time 10:30-11:00 - Coffee Break
11:00-12:10 - Sessione 6 Tavola rotonda: Prospettive dalle Global Union Organizations Michael Bride, United Food and Commercial Workers Union, Washington D.C., USA Alice Dale, UNI Global Union, Ginevra, Svizzera
12:10-12:30 - Question time
Ingresso libero con registrazione obbligatoria tramite email all'indirizzo segreteria[at]fondazionegiuseppepera.it ***, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Convegno è in corso di accreditamento da parte dall'Ordine degli Avvocati della Provincia di Lucca, dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lucca e dall'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Lucca
* o, in caso di impedimento, altro membro della Presidenza ** Sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea Con il patrocinio di […Omissis…] [prendere visione sul sito dell’evento ***]
|
< < < Estratto
|