1/2) Documentazione disponibile >>>
UIL Scuola, Comunicato |
|
L'amministrazione ha reso noto che tutti gli atti inerenti l'attuazione del decreto n. 8 del 31 gennaio 2011 sono stati già pubblicati, da quelli per la candidatura delle scuole, alla selezione degli insegnanti destinatari, all'affidamento delle attività di formazione all'università Roma Tre, in contrasto con le previsioni del decreto secondo cui tale opportunità è rivolta prioritariamente ai conservatori. Per la UIL la procedura va ridefinita nel rispetto delle competenze dei diversi soggetti. I percorsi di qualificazione del personale sono finalizzati all'introduzione di innovazioni e modifiche ordinamentali, ma è improprio che lo stesso decreto, attraverso l'utilizzo di risorse per la formazione intervenga su modelli organizzativi della attività docente, (insegnamenti in ore eccedenti, utilizzazione del personale), tutti aspetti su cui lo stesso ministero sta lavorando a livello di direzione di ordinamenti. L'amministrazione si e' impegnata a promuovere le opportune verifiche e ad attivare il dovuto passaggio con il CNPI. |
|
2/2) Documentazione disponibile (sito esterno, MIUR) >>>
MIUR, D.M. n. 8 del 31 gennaio 2011, Iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola, alla Musica a Scuola – Scuola Primaria – qualificazione dell’insegnamento musicale e alla formazione del personale |
|
|
|
Comunicato inviato da >
UIL Scuola Pisa |
|
Segreteria Provinciale via Barattularia 8/Piazza Don Minzoni –56121 Pisa |
|