TURI: adesso decisioni rapide e condivise per una scuola pronta il 1°settembre 2021. |
> |
Federazione TAR LAZIO: sì alle prove suppletive in condizioni di sicurezza sanitaria TURI: adesso decisioni rapide e condivise per una scuola pronta il 1° settembre. Quando ci saranno le condizioni di sicurezza sanitaria dovrà essere predisposta una sessione suppletiva del concorso straordinario. Questa la pronuncia del Tar Lazio che ha accolto i ricorsi [continuando sulla linea interpretativa già assunta in analoghi casi – ordinanza sez. III bis n. 7199/2020 confermata da CDS ord. n. 7145/2020] e disposto l’effettuazione di prove suppletive quando sicure dal punto di vista sanitario. È un ulteriore prova del fallimento del sistema dei concorsi che il precedente Governo aveva imposto contro ogni ragione logico-giuridica – è il commento alla sentenza del Tribunale amministrativo del segretario generale Uil Scuola, Pino Turi. Si è voluto contrapporre a posizioni ideologiche la realtà dei fatti, che ora non può più essere ignorata – aggiunge Turi – e che pone all’attuale Esecutivo, e al ministro Bianchi, la decisione su iniziative straordinarie ed urgenti per fare fronte a situazioni altrettanto straordinarie, colpevolmente sottovalutate. Al momento la correzione, che si sta svolgendo on line, pone profili di possibili illegittimità che, inevitabilmente, saranno foriere di contenziosi come è ormai consuetudine per i concorsi del Mi, come quello dei docenti magistrali e dei dirigenti scolatici, per i quali restano incertezze e contenziosi che pesano sul regolare avvio dell’anno scolastico. Smettere di inseguire le contraddizioni di questi mesi – che, precisa Turi, non possono essere catalogate come «narrazioni sindacali di carattere corporativo», significa prendere atto della situazione concreta in cui versa la scuola. È sui fatti concreti, non sulle narrazioni, che vanno prese le misure necessarie per la scuola e il suo personale. L’intesa di Palazzo Chigi, offre il tono del dialogo che andremo a perseguire: serviranno decisioni rapide e condivise per consentire a tutti i docenti e a tutti i lavoratori della scuola – magari tutti vaccinati, osserva Turi – di essere ai loro posti di lavoro già dal prossimo 1° settembre. Obiettivo in linea con gli impegni assunti dal presidente Draghi, in sede programmatica al Parlamento. |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link» UIL SCUOLA RUA |
< |
^Fonte» UIL SCUOLA RUA_CS_11MAR2021 = RS_2021-03-11» |
<
|
» www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
-
-
-