1) Fonte» UIL Scuola_Com_2018-06-14»
UIL Scuola Ecco gli interventi da adottare per risolvere la situazione dei docenti diplomati magistrali ante 2001/2002 La Uil Scuola riconosce che solo un intervento legislativo può dare le risposte alle diverse situazioni determinate dalle sentenze della Magistratura. A nostro parere la questione va affrontare in tempi brevi in tre mosse, contestualmente inserite in un unico provvedimento d’urgenza – si legge nella Memoria consegnata dalla Uil Scuola durante l’audizione parlamentare che si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo Valdina. Secondo la Uil Scuola questi gli interventi da adottare per risolvere la situazione dei docenti diplomati magistrali ante 2001/2002:
LA MEMORIA PRESENTATA ALLA CAMERA |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link» UIL Scuola UIL Scuola |
< |
RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. |
< |
Documentazione correlata e/o richiamata»
Scuola primaria e infanzia: fra disegno di legge, concorsi e soluzione in tre mosse della Uil Scuola |
< |
> www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Giugno 2018 10:16)