Documentazione disponibile >>>
OO.SS., 30 gennaio 2013, Richiesta intervento |
|
||||||||
Al Dottor Luigi Fiorentino Roma, 30 gennaio 2013 In alcune recenti occasioni le scriventi organizzazioni sindacali hanno rappresentato ai diversi direttori generali del MIUR, nonché al capo dipartimento per l’istruzione, l’esigenza di dedicare, attraverso un apposito incontro, la necessaria attenzione allo stato di avanzamento dei tirocini formativi attivi, avviati in attuazione del decreto 249/2010 nonché la situazione di quelli non ancora attivati relativi sia all’art. 15 sia all’art. 16 della stessa legge. Vanno affrontate e portate a soluzione problematiche concrete quali, ad esempio, la garanzia di frequenza del TFA anche utilizzando i permessi delle 150 ore per i docenti con contratto a tempo determinato impegnati in qualità di corsisti, la quota sostenibile di assenze, la validità dei tirocini effettuati nelle scuole, la compatibilità oraria tra le attività di insegnamento e la frequenza delle lezioni e molto altro. Le organizzazioni sindacali sono convinte della necessità di affrontare le diverse tematiche in una sessione che coinvolga sia il dipartimento istruzione che il dipartimento università dello stesso ministero in modo da condividere la conoscenza dei problemi e le loro diverse possibilità di soluzione. Con l’intento sopra richiamato CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS- CONFSAL e GILDA- UNAMS sono a chiedere il suo diretto intervento. Certi del riscontro che vorrà offrirci con urgenza, porgiamo Cordiali saluti
CISL SCUOLA Via Angelo Bargoni 8, 00153 Roma UIL SCUOLA Via Marino Laziale 44, 00179 Roma SNALS Confsal Via Leopoldo Serra 5, 00153 Roma GILDA degli Insegnanti Corso Trieste 62, 00198 ROMA |
Estratto |
Documentazione inviata da >
UIL Scuola Pisa |
|
Ultimo aggiornamento (Venerdì 01 Febbraio 2013 19:24)