1) Documentazione (sito esterno)
Fonte: Messaggio N.1090, 09-03-2017»
INPS OGGETTO: Compensi erogati direttamente da Istituti Scolastici Statali. Con Circolare n. 172 del 16/10/2015 e il successivo messaggio n. 2314 del 24/05/2016 sono stati dati chiari menti in ordine alla denuncia dei compensi erogati dagli Istituti scolastici statali avvalendosi di fondi propri o finanziamenti da parte di soggetti privati o pubblici, compresi anche quelli della Unione Europea. Numerosi Istituti scolastici hanno, tuttavia, manifestato dei dubbi in ordine alla necessità di denunciare direttamente tali compensi poiché la Direzione dei Sistemi Informativi e dell'Innovazione - Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi - del Ministero dell'Economia e delle Finanze, con riferimento a tali compensi ha rappresentato, in note successive alla pubblicazione del messaggio n. 2314/2016, di provvedere ad elaborare nelle denunce contributive l'elemento V1 Causale 7 per trasmettere i dati del conguaglio. Al fine di eliminare ogni dubbio, si evidenzia che l'elaborazione dell'elemento V1, causale 7, per le operazioni di conguaglio, segnatamente codice motivo utilizzo 1 o 2, nelle denunce contributive trasmesse da NoiPA non esime, gli istituti scolastici, in qualità di sostituti di imposta, come già indicato nel messaggio n. 2314 del 24/05/2016, dall'obbligo di denunciare i compensi di cui trattasi corrisposti direttamente ai lavoratori. Tale adempimento è necessario
Si confermano, pertanto, le indicazioni fornite dall'Istituto e, segnatamente, l'obbligo degli Istituti scolastici che erogano direttamente i compensi di cui trattasi di aprire una propria posizione contributiva e trasmettere le denunce contributive per le retribuzioni erogate direttamente utilizzando fondi propri o finanziamenti di altri soggetti. Il Direttore Generale |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso il sito/portale web, esterno, al link» INPS |
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale, che prevale in casi di discordanza. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, un sindacato/patronato/CAAF o uno specialista qualificato/professionista abilitato per un parere, una consulenza o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Le evidenziature potrebbero non essere originali. |
< |
< www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it