Ruoli e responsabilità, da leggere con attenzione. |
> |
m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE.U.0002017.10-07-2023 Ministero dell’istruzione e del merito Ai Revisori dei conti di ciascun ambito territoriale scolastico Alla Regione Sicilia – Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale – Dipartimento dell’Istruzione e della formazione professionale - Servizio Scuole Statali Oggetto: Attività di attestazione ad opera dei Revisori dei conti sul corretto assolvimento degli obblighi di comma 562, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 Chiarimenti sui ruoli e sulle responsabilità affidati ai revisori e ai dirigenti scolastici. Con la presente nota, a seguito di richieste di chiarimenti pervenute allo scrivente Ministero in merito all’attività di attestazione ad opera dei revisori dei conti sul corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente da parte delle istituzioni scolastiche e in particolare sui ruoli e sulle responsabilità affidati ai revisori e ai dirigenti scolastici, si forniscono ulteriori chiarimenti al riguardo. La Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025» ha attribuito unicamente ai revisori dei conti, nominati presso le Istituzioni scolastiche, il compito di provvedere alle attestazioni sull’assolvimento degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di dati, cui devono attenersi anche le Istituzioni scolastiche, in qualità di Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell’art. 2-bis, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 entro il 31 luglio 2023. Ciò nell’ottica di non aggravare ulteriormente la complessa attività dei dirigenti scolastici in capo ai quali resta l’onere di assolvere agli obblighi di elaborazione e pubblicazione dei dati nella sezione nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web istituzionale dell’Istituzione Scolastica, assicurando la completezza, la chiarezza e l’aggiornamento delle informazioni pubblicate. Tale attestazione, mediante la quale il revisore, in virtù della propria posizione di terzietà ed indipendenza rispetto all’istituzione scolastica controllata, verifica la completezza, la chiarezza e l’aggiornamento delle informazioni, rese accessibili mediante la pubblicazione, dovrà essere pubblicata entro la stessa data, 31 luglio 2023, sul sito di ciascuna Istituzione scolastica nella sezione “Amministrazione trasparente”1. Per supportare l’attività dei revisori dei conti sono nell’espletamento del nuovo compito, sono stati messi a disposizione degli stessi il Vademecum operativo2 predisposto dal Ministero, il webinar formativo promosso da ANAC e realizzato a cura di Formez3 e una apposita sezione Faq “Attestazioni OIV ed obblighi di trasparenza” sul sito di ANAC4. Nel quadro generale relativo all’attuazione della strategia di prevenzione della corruzione e della promozione della trasparenza, tutti gli attori coinvolti tra i quali oggi si annoverano anche i revisori dei conti operano sinergicamente nel rispetto dei propri ruoli ed in ottemperanza ai propri compiti istituzionali Il Capo Dipartimento --------------------- 1 Secondo quanto disposto dalla delibera A.N.AC. n. 203 del 17 maggio 2023, qualora in sede di compilazione della scheda di rilevazione dei dati pubblicati al 30 giugno 2023 emergano criticità in merito agli obblighi di pubblicazione, il revisore dei conti procederà ad espletare una successiva attività di controllo e monitoraggio, al fine di verificare che le misure di adeguamento necessarie, siano effettivamente adottate dal dirigente scolastico. Il positivo trasferimento o l’eventuale permanere delle criticità, sarà attestato dal revisore dei conti tramite una scheda di monitoraggio, entro il 30 novembre 2023. Tale scheda dovrà essere pubblicata, nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito web di ciascuna Istituzione scolastica entro il 10 dicembre 2023. 2 Il Vademecum è stato predisposto sulla base delle informazioni rese note con la Delibera ANAC n. 203/2023 e trasmesso con apposita nota prot. n. 1758 del 15.06.2023 ai Revisori dei conti di ciascun ambito territoriale scolastico, nonché alle Istituzioni scolastiche statali. 3 Il webinar ha ad oggetto l’illustrazione dell’utilizzo dell’applicativo web appositamente fornito dall’Autorità per effettuare le attestazioni richieste. Il webinar è ancora visualizzabile al seguente link http://eventipa.formez.it/node/437152 *. 4 La sezione è consultabile al seguente indirizzo https://www.anticorruzione.it/-/attestazioni-oiv-ed-obblighi-di-trasparenza *. [* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **] ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
<
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link**» ANAC FORMEZ |
< |
^Fonte» MIM_Nrm_10lug2023=RS_2023-07-11» |
<
|
Documentazione correlata e/o richiamata»
|
< |
» www.reporterscuola.it -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-