1) Fonte» dal web_MIUR, DD708_2018-05-10»
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 11 gennaio 2007, n. 1, e in particolare l'articolo 2, comma 1, lettera d), recante delega al Governo per l'incentivazione dell'eccellenza degli studenti, ottenuta a vario titolo sulla base dei percorsi di istruzione; VISTO il decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262, recante disposizioni per incentivare l’eccellenza degli studenti e in particolare l’art. 3 che prevede l’accreditamento dei vari soggetti pubblici e privati, ivi compresi regioni ed enti locali, nazionali o comunitari, che intendono collaborare con l’Amministrazione scolastica al fine di promuovere e realizzare procedure di confronto e di competizione, nazionali e internazionali, concernenti la valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie; VISTO il decreto ministeriale n. 182 del 19 marzo 2015, registrato alla Corte dei Conti il 14 aprile 2015 con n. 1462, e in particolare l’art. 2 che definisce le modalità per l'accreditamento dei soggetti esterni all’Amministrazione scolastica interessati a concorrere alle iniziative di valorizzazione delle eccellenze e prevede la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’elenco dei soggetti accreditati; VISTO l’avviso del 4 dicembre 2017 protocollo n.16261 nel quale sono indicati i termini per la presentazione delle domande da parte dei soggetti esterni all’Amministrazione scolastica; CONSIDERATO che in relazione alla procedura attivata ai sensi del citato decreto ministeriale, sono stati accreditati per un triennio scolastico, a partire dall’a.s.2018/2019 fino all’a.s.2020/2021, i soggetti esterni all’Amministrazione scolastica in possesso dei prescritti requisiti; RITENUTO, pertanto, di dover pubblicare l’elenco dei soggetti esterni accreditati sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ai sensi dell’art.2 del citato decreto ministeriale; DECRETA Art. 1. 1. Con il presente decreto, che integra e sostituisce il D.D. n. 256 del 3 aprile 2017, viene aggiornato l’elenco dei soggetti esterni accreditati al fine di collaborare con l’Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare procedure di confronto e di competizione, nazionali e internazionali, nonché olimpiadi e certamina, concernenti le valorizzazioni delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. 2. Nell’elenco di cui all’allegato A, che fa parte integrante del presente decreto, sono definiti i periodi di validità dell’accreditamento. 3. Il decreto è pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per fornire informazione alle scuole, ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sui soggetti esterni che organizzano iniziative di valorizzazione delle eccellenze. Il Direttore Generale
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Allegato A Elenco dei soggetti esterni accreditati al fine di collaborare con l’Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare procedure di confronto e di competizione, nazionali e internazionali, concernenti la valorizzazione delle eccellenze degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Periodo di validità dell’accreditamento dall’a.s.2016/2017 all’a.s.2018/2019: Periodo di validità dell’accreditamento dall’a.s.2017/2018 all’a.s.2019/2020: Periodo di validità dell’accreditamento dall’a.s.2017/2018 all’a.s.2020/2021: Associazione Diesse Firenze e Toscana Periodo di validità dell’accreditamento dall’a.s.2018/2019 all’a.s.2020/2021:
|
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»
|
< |
RS non è responsabile dei contenuti segnalati. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. |
< |
> www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
Ultimo aggiornamento (Giovedì 10 Maggio 2018 13:22)