Una rappresentanza dei vincitori alla Camera dei deputati il 30 maggio 2024 alla presenza del Presidente della Repubblica. |
> |
Ministero dell’Istruzione e del Merito Concorso “Matteotti per le scuole”. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, la Fondazione “Giacomo Matteotti” - ETS e la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” hanno indetto, per l’anno scolastico 2023/2024, la nona edizione del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, rivolto agli alunni delle Scuole secondarie di I e II grado. Il Concorso si inserisce in un più ampio progetto che il MIM promuove ormai da anni per la formazione dei giovani alla cittadinanza attiva e alla conoscenza delle istituzioni democratiche. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività culturali e di promozione della formazione civile del cittadino che, la Fondazione “Giacomo Matteotti” - ETS e la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” – Onlus, promuovono da tempo per i giovani, congiuntamente e in stretta collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per disseminare i valori fondanti di una società civile. Nell’edizione del centenario, aperta anche alla partecipazione delle Scuole secondarie di primo grado, i partecipanti al Concorso sono stati chiamati a sviluppare la seguente traccia: “1924-2024: la testimonianza e l’eredità di Giacomo Matteotti a cento anni dalla morte”. Il concorso ha fatto registrare quest’anno un’adesione di 72 tra Istituti e Plessi scolastici e di oltre 220 elaborati presentati nelle diverse categorie (testi, grafica, produzioni multimediali). Tenuto conto dell’alto numero e dell’elevata qualità degli elaborati pervenuti e al fine di dare un più ampio riconoscimento ai molti partecipanti, la Commissione ha deciso di assegnare, per questa edizione del Concorso, primi e secondi premi per le categorie testi, grafica e multimediale. Al vincitore del primo premio per la categoria grafica è stato assegnato anche il “Premio Speciale Grafica Matteotti 100” di cui all’art. 7 del Bando. PRIMI PREMI CATEGORIA TESTI Il primo premio Matteotti per le scuole - categoria testi va a: CATEGORIA GRAFICA Il primo premio Matteotti per le scuole – categoria grafica - e “Premio Speciale Grafica Matteotti100” va a: CATEGORIA MULTIMEDIALE Il primo premio Matteotti per le scuole - categoria multimediale per le scuole secondarie di I grado va a: SECONDI PREMI CATEGORIA TESTI Il secondo premio Matteotti per le scuole - categoria testi va a: CATEGORIA GRAFICA Il secondo premio Matteotti per le scuole - categoria grafica per le Scuole secondarie di I grado va a: CATEGORIA MULTIMEDIALE Il secondo premio Matteotti per le scuole - categoria multimediale va ex aequo a: “Corso Giacomo Matteotti n. 100” degli studenti della classe III D dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Della Casa” di Borgo San Lorenzo (FI) e a: “Un saluto ai posteri” della studentessa B. L. della classe V H del Liceo “Rosa-Gianturco” di Potenza. Cerimonia di premiazione Una rappresentanza dei vincitori sarà invitata alla cerimonia commemorativa di Giacomo Matteotti che si terrà alla Camera dei deputati la mattina del 30 maggio 2024 alla presenza del Presidente della Repubblica. A conclusione di un impegnativo lavoro di selezione dei numerosi e pregevoli elaborati pervenuti, la Commissione sottolinea come, al di là dei premi e delle menzioni assegnati, tutti i lavori siano da lodare e attestino un’intensa partecipazione al centenario matteottiano; testimoniano, infatti, un’attività di informazione, di condivisione, di progettazione individuale e collettiva che segna un percorso cognitivo e creativo di grande valore. L’apprezzamento della Commissione si estende ai dirigenti scolastici e ai docenti referenti che hanno svolto un encomiabile lavoro di guida e di coordinamento. [* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **] ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link» Ministero dell’Istruzione e del Merito Fondazione “Giacomo Matteotti” Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” |
< |
^Fonte» MIM» Cmn_02Mag2024=RS_2024-05-14» |
<
|
» www.reporterscuola.it «
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-