Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.

In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il 4 settembre 2024, premiazione del concorso scolastico nazionale promosso dal MIM.

>

 

Ministero dell'Istruzione e del Merito
Home > Stampa e Comunicazione > Comunicati >

Martedì, 23 luglio 2024

Festival del Cinema di Venezia,
MIM promuove concorso per sensibilizzare studenti sulla violenza contro le donne.

Valditara: “Il valore del rispetto pilastro di una società democratica”

In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il 4 settembre 2024, presso l’Hotel Excelsior, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale promosso dal MIM “Da uno sguardo – film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.

“Con iniziative come questa vogliamo promuovere a partire dalle scuole non solo la consapevolezza del fenomeno della violenza contro le donne, ma anche il valore del rispetto, pilastro di una società realmente democratica”. Così dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Il concorso, che ha coinvolto studentesse e studenti delle Scuole secondarie di I e II grado, rientra nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’Intesa, dal titolo “Prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica – iniziative rivolte al mondo della scuola”, sottoscritto a novembre dello scorso anno dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e dal Ministero della Cultura.

Il bando di concorso ha promosso la riflessione e l’approfondimento sul valore del rispetto reciproco con l’obiettivo di prevenire e contrastare atteggiamenti discriminatori e violenti. Utilizzando il linguaggio audiovisivo come strumento educativo, gli studenti hanno potuto affrontare e comprendere meglio le dinamiche alla base dei comportamenti violenti, imparando a riconoscerne precocemente i segnali. I partecipanti hanno realizzato cortometraggi e videoclip.

La cerimonia prevede:

la premiazione dei primi due migliori prodotti audiovisivi presentati dalle scuole secondarie di I grado

la premiazione dei primi tre migliori prodotti audiovisivi presentati dalle scuole secondarie di II grado.

L’evento sarà trasmesso anche in streaming. *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
Comunicato stampa N.
Martedì, 23 luglio 2024


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell'Istruzione e del Merito
https://www.miur.gov.it/

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
https://www.labiennale.org/it/cinema/2024


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn_23Lug2024=RS_2024-07-29»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-