“… Nuova Fiera del Levante, Bari”

>

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0037296.06-09-2024

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Ai Direttori Generali
degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Al Sovrintendente agli studi della Valle
D'Aosta – AOSTA
Al Dirigente del Dipartimento Istruzione
per la Provincia di TRENTO
All’Intendente Scolastico per le scuole
delle località ladine di BOLZANO
All'Intendente Scolastico per la scuola in
lingua tedesca di BOLZANO
Al Sovraintendente Scolastico della
Provincia di BOLZANO
Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni
scolastiche statali e paritarie di ogni
ordine e grado
LORO SEDI
e.p.c. Al Capo Dipartimento per il sistema
educativo di istruzione e formazione
SEDE
Al Capo Ufficio Stampa
SEDE

Oggetto: Fiera Didacta Italia edizione Puglia 2024. Nuova Fiera del Levante – Bari 16-17-18 ottobre 2024.

Si comunica che dal 16 al 18 ottobre 2024 si svolgerà a Bari, presso i padiglioni della Nuova Fiera del Levante, l’edizione regionale di Didacta Italia. La manifestazione è organizzata da Firenze Fiera, con il coordinamento scientifico di INDIRE, la partecipazione della Regione Puglia e la collaborazione del Ministero dell’istruzione e del merito, presente anche quest’anno nel Comitato organizzatore.

L’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, in collaborazione con gli Uffici scolastici regionali di Molise, Calabria, Basilicata, Campania e Sicilia sarà presente, oltre che con un proprio stand, con una serie di iniziative per presentare e sostenere l’innovazione nella scuola.

Come nelle precedenti edizioni, l’innovativo format di Didacta Italia prevede una parte espositiva, che vedrà presenti le principali aziende, che operano nel settore della scuola, e un’ampia varietà di eventi formativi rivolti a tutti i livelli di istruzione e formazione. Saranno oltre 160 i workshop e i seminari proposti nei tre giorni a Bari, dall’intelligenza artificiale a scuola alle metodologie didattiche, dalle architetture scolastiche agli ambienti immersivi e al metaverso, dalla robotica alle problematiche legate all’apprendimento, allo sviluppo del curricolo e alle disabilità.

Si tratta, pertanto, di una occasione che permetterà ai docenti di poter avere una visione d’insieme sui prodotti, contenuti e tecnologie, che possano sostenere l’innovazione della scuola oltre che per partecipare ad eventi di approfondimento, di informazione e di formazione su una grande varietà di temi.

Il programma dell’edizione 2024 di “Didacta Italia edizione Puglia” è consultabile on line al seguente link: https://fieradidacta.indire.it/it/ *

Per l’acquisto on line del biglietto è possibile utilizzare la Carta del Docente.

Si confida nella consolidata collaborazione per la diffusione della presente nota.

IL DIRETTORE GENERALE
Antonella Tozza

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
N. 37296
06 settembre 2024


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell’istruzione e del merito
https://www.miur.gov.it

Didacta Italia edizione Puglia”
https://fieradidacta.indire.it/it/

INDIRE
www.indire.it

Regione Puglia
https://www.regione.puglia.it/

Ufficio scolastico regionale per la Puglia
https://www.pugliausr.gov.it/

Ufficio scolastico regionale per il Molise
https://www.miur.gov.it/web/molise

Ufficio scolastico regionale per la Calabria
https://www.istruzione.calabria.it/

Ufficio scolastico regionale per la Basilicata
http://www.basilicata.istruzione.it/

Ufficio scolastico regionale per la Campania
https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-campania

Ufficio scolastico regionale per la Sicilia
https://www.usr.sicilia.it/

Nuova Fiera del Levante
https://fieradellevante.it/

Firenze Fiera
https://www.firenzefiera.it/


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn_06Set2024=RS_2024-09-06»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Ultimo aggiornamento (Venerdì 06 Settembre 2024 16:46)