Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio.

>

Ministero dell'Istruzione e del Merito
Home > Stampa e Comunicazione > Notizie >
Lunedì, 13 gennaio 2025

Scuola Futura, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio campus itinerante al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Inizia domani, martedì 14 gennaio, al Ministero dell’Istruzione e del Merito il campus Scuola Futura, dedicato alla valorizzazione della formazione sulla didattica innovativa e al coinvolgimento delle comunità scolastiche sulle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio centinaia di studenti, docenti e dirigenti scolastici, prenderanno parte a decine di attività didattiche e formative e di buone pratiche all’interno delle sale del Ministero, per dimostrare la capacità di innovazione delle scuole e degli ITS italiani nel campo delle scienze, delle nuove tecnologie, delle arti, dello sport, della gastronomia, della mobilità, della comunicazione, del turismo, sulla base delle esperienze didattiche svolte nell’ambito del PNRR, di Agenda Sud e Agenda Nord e della filiera tecnologico-professionale. Sono previsti anche laboratori didattici innovativi per le scuole primarie e percorsi di formazione per docenti, ospitati negli spazi della biblioteca, sull’intelligenza artificiale, sulle STEM e sulle tecnologie integrate nella didattica, oltre a visite guidate delle sale storiche del Ministero, condotte da studenti delle scuole superiori appositamente formati.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà presente all’iniziativa mercoledì 15 gennaio per incontrare e salutare tutti i partecipanti e visitare le buone pratiche di Scuola Futura Campus.

Il programma completo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
Comunicato
13 gennaio 2025


<
Estratto

SCUOLA FUTURA
Campus itinerante del PNRR Istruzione
con laboratori e attività formative per studenti e personale scolastico
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Roma, 14-15 gennaio 2025

Martedì 14 gennaio
Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
Percorsi formativi per docenti a cura delle Équipe Formative Territoriali
Digital Citizien Lab | Sala Don Giovanni Bosco
AI LAB - DigComp 2.2 | Sala della legislazione
Metodologie Lab | Sala Franca Falcucci
Creatività Digitale | Sala Don Giovanni Bosco
Storytelling Lab | Sala della legislazione
Ragazze STEM Lab | Sala Franca Falcucci

Ore 9.00-13.00 / 14.00-17.30
Laboratori di formazione per studentesse e studenti
Cycling & Data Cup | Androne Scala A - Sala Don Lorenzo Milani
Scherma & Data Cup | Corridoio d’onore - Sala Don Lorenzo Milani
Soccer & Data Cup Maschile | Campo Roma Uno - Sala Don Lorenzo Milani
Boccia Inclusiva | Sala Tullio De Mauro
Calcio balilla | Sala Tullio De Mauro
Visitors Experience Lab | Sala Alberto Manzi
Media Lab | Sala 429

Ore 9.00-13.00 / 14.00-16.00
Laboratori Scuola Primaria
Playground_ESPERIMENTI | Sala Maria Montessori
Playground_MOVIMENTO | Sala Aldo Moro
Playground_ARTE | Sala Europa
Playground_RACCONTI | Sala 377/B

Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
Buone Pratiche delle scuole
Esposizioni diffuse negli spazi del Ministero | Scalone d’Onore | Androne | Corridoi

Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
Sportello Edilizia Scolastica | Sala 435
Sportelli informativi sulle azioni PNRR per enti locali | Sala 432

Ore 18.00-20.00
Meeting Scuola Futura | Sala Aldo Moro

Mercoledì 15 gennaio

Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
Percorsi formativi per docenti a cura delle Équipe Formative Territoriali
Digital Citizien Lab | Sala Don Giovanni Bosco
AI LAB - DigComp 2.2 | Sala della legislazione
Metodologie Lab | Sala Franca Falcucci
Creatività Digitale | Sala Don Giovanni Bosco
Storytelling Lab | Sala della legislazione
Ragazze STEM Lab | Sala Franca Falcucci

Ore 9.00-13.00 / 14.00-17.30
Laboratori di formazione per studentesse e studenti
Cycling & Data Cup | Androne Scala A - Sala Don Lorenzo Milani
Scherma & Data Cup | Corridoio d’onore - Sala Don Lorenzo Milani
Soccer & Data Cup Maschile | Campo Roma Uno - Sala Don Lorenzo Milani
Boccia Inclusiva | Sala Franca Falcucci
Calcio balilla | Sala Franca Falcucci
Visitors Experience Lab | Sala Alberto Manzi
Media Lab | Sala 429

Ore 9.00-13.00 / 14.00-16.00
Laboratori Scuola Primaria
Playground_ESPERIMENTI | Sala Maria Montessori
Playground_MOVIMENTO | Sala Aldo Moro
Playground_ARTE | Sala Europa
Playground_RACCONTI | Sala 377/B

Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
Buone Pratiche delle scuole
Esposizioni diffuse negli spazi del Ministero | Scalone d’Onore | Androne | Corridoi

Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
Sportello Edilizia Scolastica | Sala 435
Sportelli informativi sulle azioni PNRR per enti locali | Sala 432

Ore 12.00
Saluti del Ministro Giuseppe Valditara | Sala Aldo Moro

Ore 18.00
Chiusura di Scuola Futura | Sala Aldo Moro

>>><<<

Unione europea
NextGenerationEU

Ministero dell’Istruzione e del Merito
pnrr.istruzione.it
scuolafutura.istruzione.i

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
Documentazione
13 gennaio 2025


Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»

Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM)
https://www.mim.gov.it/

MIM> PNRR
https://pnrr.istruzione.it

MIM> Scuola Futura
scuolafutura.pubblica.istruzione.it

MIM – PNRR
https://pnrr.istruzione.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn-Dcm_13Gen2025=RS_2025-01-13»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento (Lunedì 13 Gennaio 2025 21:06)