Il 20 febbraio 2010 è La scadenza per l’invio dei dati per rispondere all’indagine nazionale del MIUR su “Musica e tecnologie digitale”.
Il MIUR ha avviato un nuova indagine volta ad analizzare le caratteristiche innovative dei laboratori per la produzione della musica e della musica digitale nelle scuole. Questa seconda ricerca vuole continuare il lavoro iniziato con la prima, i cui risultati sono pubblicati sul n.123 degli “Annali dell’Istruzione”.
L’azione conoscitiva nazionale sulla presenza della musica nell’istituzioni scolastiche d’ogni ordine grado e sulla presenza di laboratori e/o d’aule attrezzate per la produzione di musica mediante tecnologie digitali è uno strumento importante di comunicazione, di verifica del lavoro svolto nel settore e di stimolo per tutti gli istituti scolastici.
Documentazione disponibile
Per ulteriori informazioni, sulla nota dell’USR Toscana, sulla nota del MIUR, sull’elenco delle scuole e sui referenti provinciali, visitate il sito (esterno):
Ufficio Scolastico della Toscana
Per visualizzare i risultati della prima indagine (Annali dell'Istruzione, n° 123 del 2008 - Musica e scuola Rapporto 2008) consultate il sito (esterno):
Annali dell'Istruzione
Siti utili:
Comitato Nazionale per l'Apprendimento Pratico della Musica
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 03 Febbraio 2010 03:23)