Roma, Lunedì 27 maggio 2019, ore 16:00.
|
>
|
FONDAZIONE
BRUNO BUOZZI
|
TRECCANI LA CULTURA ITALIANA
|
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
|
Presentazione del volume 1968/69 QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO Giorgio Benvenuto, Massimo Di Menna BILIOTHEKA Lunedì 27 maggio 2019, ore 16.00 ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA Sala Igea - Palazzo Mattei Di Paganica Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 Roma ________________________________________
1968/69 QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO
Giorgio Benvenuto, Massimo Di Menna BILIOTHEKA
Un viaggio nella memoria gradevolissimo | A cinquanta anni dal 1968 | Nenni, Pasolini e il1968 | Quando soffia il vento del cambiamento | Le esperienze internazionali | Le manifestazioni studentesche in Italia | Alcune esperienze sessantottine | I piccoli importanti avvenimenti | Una spinta per la modernizzazione | I partiti tradizionali della sinistra | Gli scontri e la conflittualità | Il PSI e la modernizzazione della sinistra | L'autunno caldo | Il sindacato di polizia | Partecipazione e decisione | Consigli di zona | Tra Marcuse e La Malfa | La sinistra oggi | La musica.
|
< Estratto
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
UIL Scuola www.uilscuola.it
UIL Scuola Dove
|
< Link/siti esterni non collegati
|
^ Fonte» UIL Scuola_CS_13mag19=RS_2019-05-13 RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
|
< N.d.R.
|
>>>
>>
>
1968/69 QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO: LIBRI PER…
Roma, Lunedì 27 maggio 2019, ore 16:00.
|
>
|
*******
FONDAZIONE
BRUNO BUOZZI
|
TRECCANI LA CULTURA ITALIANA
|
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
|
Presentazione del volume 1968/69 QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO Giorgio Benvenuto, Massimo Di Menna BILIOTHEKA Lunedì 27 maggio 2019, ore 16.00 ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA Sala Igea - Palazzo Mattei Di Paganica Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 Roma ________________________________________
1968/69 QUANDO SOFFIA IL VENTO DEL CAMBIAMENTO
Giorgio Benvenuto, Massimo Di Menna BILIOTHEKA
Un viaggio nella memoria gradevolissimo | A cinquanta anni dal 1968 | Nenni, Pasolini e il1968 | Quando soffia il vento del cambiamento | Le esperienze internazionali | Le manifestazioni studentesche in Italia | Alcune esperienze sessantottine | I piccoli importanti avvenimenti | Una spinta per la modernizzazione | I partiti tradizionali della sinistra | Gli scontri e la conflittualità | Il PSI e la modernizzazione della sinistra | L'autunno caldo | Il sindacato di polizia | Partecipazione e decisione | Consigli di zona | Tra Marcuse e La Malfa | La sinistra oggi | La musica.
---
|
< Estratto
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
· UIL Scuola www.uilscuola.it
· UIL Scuola Dove
----
|
< Link/siti esterni non collegati
|
^ Fonte» UIL Scuola_CS_13mag19=RS_2019-05-13 RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
|
< N.d.R.
|
>>>
>>
>
800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4