“Incontro di presentazione dell’esperanto, la lingua facile per parlare col mondo …”

>

L’esperanto cos’è,
perché impararlo

Martedì 25 febbraio ore 18
c/o Circolo Arci di Pisanova
Isola Verde
via Vittorio Frascani - Pisa

Incontro di presentazione dell’esperanto,
la lingua facile per parlare col mondo,
e del corso gratuito che seguirà.

Il corso si terrà in orario da concordare nei martedì successivi, nella sede del Circolo,
per un totale di 24 ore di lezione
suddiviso in due blocchi di 12 ore,

  • il primo porterà ad un livello A1
  • ed il secondo ad un livello A2

di conoscenza della lingua.

L’esame finale (facoltativo)
sarà attestato da un diploma
dell’Istituto Italiano di Esperan
to,
formalmente riconosciuto.

L’esperanto, la lingua internazionale,
si impara facilmente,
ha una comunità attiva
nei cinque continenti
ed è usato
come lingua neutrale
per la comunicazione internazionale.

Informazioni (Tel. e WApp): -329 746-3600-

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
Gruppo Esperantista Pisano
Comunicato
21 febbraio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Gruppo Esperantista Pisano
www.esperanto.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» FEI Pisa» Cmn_20Feb2025=RS_2025-02-23 »
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Ultimo aggiornamento (Domenica 23 Febbraio 2025 17:35)