1) Documentazione (sito esterno)
Fonte: AID, NS, 30-01-2018»
Associazione Italiana Dislessia Sicilia: Associazione Italiana Dislessia organizza un corso gratuito dedicato ai referenti BES-DSA delle scuole statali della regione Palermo, 30 gennaio 2018 – Termineranno il 21 febbraio 2018 le iscrizioni per il corso di formazione dedicato ai docenti referenti BES-DSA della Sicilia, organizzato gratuitamente dall'Associazione Italiana Dislessia e volto a fornire ai docenti strumenti e maggiori competenze ui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Il corso prevede un numero massimo di 300 insegnanti, di cui 150 per le province di Palermo, Trapani, Caltanissetta ed Enna e 150 per le province di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Agrigento. Il corso è riservato ai docenti referenti BES/DSA delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie, econdarie di primo grado e secondarie di secondo grado, di istituzioni scolastiche e di istituti comprensivi statali. Il percorso, che si avvale di materiale strutturato, video lezioni, indicazioni operative, approfondimenti, avrà una durata complessiva di 25 ore e si articola in 7 moduli formativi, con incontri in presenza e approfondimenti online. Per essere ammesso al corso ogni docente dovrà completare i seguenti passaggi:
Per maggiori informazioni: https://palermo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/corso-referenti-dsa-bes-2017-2018-sicilia*
AID: Associazione Italiana Dislessia AID - Associazione Italiana Dislessia - nasce con la volontà di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso il disturbo della dislessia evolutiva, che in Italia si stima colpisca circa 1.900.000 persone. L’Associazione conta oltre 18.000 soci e 98 sezioni attive distribuite su tutto il territorio nazionale. AID lavora per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola, affrontare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA. L’Associazione, senza fini di lucro, è aperta ai genitori e familiari di bambini dislessici, ai dislessici adulti, agli insegnanti e ai tecnici (logopedisti, psicologi, medici).
|
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link*» Associazione Italiana Dislessia, AID Italia
Piattaforma digitale S.O.F.I.A., Form AID
|
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per altre informazioni o documentazione certa si consiglia di prendere visione dei documenti/siti ufficiali e/o contattare gli enti citati. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione e/o alla consultazione di parte o tutti i documenti. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. |
< |
< www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 31 Gennaio 2018 21:50)