Lunedì 23 settembre 2024, ore 21.10.
|
>
|
Garanti di Storia La Giunta Centrale e gli Istituti Storici Nazionali
Su RaiStoria (canale 54 del digitale terrestre) in data 23 settembre ore 21:10 andrà in onda, in prima visione, lo speciale
“Garanti di Storia *. La Giunta Centrale e gli Istituti Storici Nazionali” - realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero della Cultura – che vedrà una parte dedicata anche alla Domus Mazziniana.
Seguiranno le repliche il 24 settembre 2024 ore 09:15 il 25 settembre 2024, ore 06:30.
NdR:
Istituti Storici Nazionali: Istituto Italiano per la Storia Antica * Istituto Storico Italiano per il Medioevo * Istituto Storico per l’età Moderna e Contemporanea * Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, * Domus Mazziniana * Istituto Italiano di Numismatica * Coordinati dalla Giunta Storica Nazionale *.
[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota originale e/o disponibili sui siti segnalati **]
|
< Estratto
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»
Domus Mazziniana https://www.domusmazziniana.it/
RaiStoria https://www.raiplay.it https://www.raiplay.it/dirette/raistoria
Ministero della Cultura https://cultura.gov.it/
Giunta Storica Nazionale https://www.gcss.it/
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano https://www.risorgimento.it/
Istituto Storico Italiano per il Medio evo https://www.isime.it/
Istituto Storico Italiano per l’Età moderna e contemporanea https://www.iststor.it
Istituto Italiano per la Storia Antica https://www.storiaantica.eu
Istituto italiano di Numismatica https://www.istitutoitalianonumismatica.it/storia.asp
|
< Link/siti esterni non collegati
|
^Fonte» DM» Cmn_23Set2024=RS_2024-09-23» RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.
|
< < N.d.R.
|
» www.reporterscuola.it «
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ultimo aggiornamento (Lunedì 23 Settembre 2024 20:39)