Fiera di Firenze, Piazza Adua 1, Firenze. |
> |
1) Documentazione (sito esterno)
Fonte: USR Toscana, N. 18680, 02-12-2016»
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ai Dirigenti degli ambiti Territoriali Oggetto: evento nazionale sul tema “Intel® Schoolmakers Toscana – Piano Nazionale Scuola Digitale”- Firenze 16 dicembre 2016 La società di consulenza Wattajob S.r.l. organizza con l’Ufficio Scolastico Regionale un evento nazionale sul tema “Intel® Schoolmakers Toscana – Piano Nazionale Scuola Digitale”, rivolto al personale scolastico, che si svolgerà il 16 dicembre 2016, presso Fiera di Firenze, Piazza Adua 1, 50123- Firenze. Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste anche per quest’Ufficio e avuto riguardo al disposto dell’art. 453 del D.Lgs. 297/94, così come modificato dall’art. 26, co. 11, della l. 448/98, nonché alle disposizioni contenute nell’art. 64 del vigente CCNL – Comparto Scuola, sottoscritto in data 29 novembre 2007, si consente che i docenti interessati al convegno predetto, in via eccezionale e compatibilmente con le esigenze di servizio e di continuità dell’insegnamento, vi partecipino, a proprie spese e senza alcun onere o responsabilità a carico dell’Amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio per il periodo suddetto. Si fa presente che il periodo di assenza per partecipare a congressi e a convegni non può superare, nell’arco di un anno scolastico, cinque giorni per ciascun dipendente e che in nessun caso si può procedere alla nomina di supplenti in sostituzione dei docenti interessati. Link programma della giornata: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-intel-schoolmakers-e-tu-che-scuola-inventerai-29403106483 * DIRIGENTE |
<
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso il sito/portale web, esterno, al ai link » USR Toscana |
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale, che prevale in casi di discordanza. Per altre informazioni o documentazione certa si consiglia di prendere visione dei documenti ufficiali e/o contattare l’ente o gli enti citati. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. |
< |
2) Documentazione (sito esterno)
Fonte: School Makers Firenze, Evento, 16-12-2016»
School Makers Firenze Descrizione Programma* 9.00 - 10.00 Registrazione ospiti, Welcome Coffee & Area Fab Lab e Atelier creativi 10.00 - 11.30 Intel Talks 11.30 - 13.30 Workshop (aule parallele) 13.30 - 14.30 Lunch Buffet (gratuito) 15.00 - 17.00 Workshop (aule parallele) Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato da USR Toscana e valido per l'esonero dal servizio. DETTAGLIO ATTIVITA' I PROGETTI PER LA SCUOLA DIGITALE INNOVATORI, SOGNATORI, VISIONARI SCUOLA DIGITALE, A CHE PUNTO SIAMO? WORKSHOP nelle aule parallele Aula 3D Printing Aula Coding powered by SiComputer 11.30 - 12.30: Coding per la Scuola Primaria. Formatore: Explora Aula STEM e Robotica educativa powered by CampuStore Aula Didattica Innovativa powered by C2 11.30 - 12.30: Google Suite for Education - Formatore: Alessandro Bencivenni Aula MILLENNIUM Edu powered by Converge 11.30 - 12.30: La soluzione Millennium-School – L' Esperienza Italiana Aula PNSD powered by TT Tecnosistemi 11.30 - 12.30 Inclusione e byod per le competenze del XXI Secolo. Formatrice: Daniela di Donato AREA FAB LAB e ATELIER APERTA AL PUBBLICO TUTTO IL GIORNO con INDIRE con Realtà Virtuale e Mondi Immersivi, FabLab Firenze, Santa ChiaraLab, UDOO, Campustore/MEDIADIRECT con la sua Area Atlier Creativi, SiComputer con stampanti 3D, C2 Group con Sharebot , la realtà virtuale di Acer, Lenovo, Wasp, 3d Paleos, la Rete di Scuole della Robotica di Lucca. L'AREA FAB LAB e ATELIER sarà tutto il giorno a disposizione dei partecipanti per apprendere, scoprire, ascoltare le esperienze di altri formatori e Makers, che racconteranno attraverso le parole e i prototipi di insegnanti e studenti l'esperienza del proprio FabLab. ORGANIZZAZIONE DEI WORKSHOP I workshop dureranno sessanta minuti e ogni docente potrà partecipare a più sessioni nell'arco della giornata. Per partecipare è necessario confermare la propria presenza al momento della registrazione al desk di accoglienza altrimenti le registrazioni verranno considerate decadute. Il Ministero dell'Istruzione ha deciso di investire più di 300 Milioni di euro in Spazi e ambienti di apprendimento innovativi, Atelier creativi e Laboratori scolastici professionalizzanti in chiave digitale, all'interno del Piano Nazionale Scuola Digitale. Intel® Italia, nell'accordo di programma siglato con il MIUR, in collaborazione con il Comune di Firenze e l'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana organizza, grazie all'aiuto di Animatori Digitali specializzati in Education Technology e di validi formatori di Explora - Museo dei Bambini e CampusStore/Mediadirect una grande giornata di formazione sulle competenze del XXI secolo destinata a insegnanti, dirigenti scolastici, animatori digitali e tutto il mondo scuola. Un ringraziamento speciale al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, agli Intel® Education Specialist 2016 per la collaborazione e il supporto tecnologico, in particolare per la realizzazione delle attività di Coding, Gaming, 3DPrinting, Genuino101, Digital Storytelling, Elettronica, Robotica Educativa e per l’allestimento dell’aula digitale: C2 Group Converge e Millennium@EDU Foundation – Sustainable Education MEDIADIRECT/CampusStore SiComputer *Il programma è ancora in corso di definizione e potrebbe subire dei cambiamenti. FAQ Posso registrarmi a più di uno tra i workshop proposti? Sono richiesti PC o Tablet per partecipare ai workshop? Insegno in una scuola privata. Posso partecipare? È richiesto un documento di identità o ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento? Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento? Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda? La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile? Devo portare i biglietti stampati all'evento? Intel® Education |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link »
|
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale, che prevale in casi di discordanza. Per altre informazioni o documentazione certa si consiglia di prendere visione dei documenti ufficiali e/o contattare l’ente o gli enti citati. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. |
< |
www.reporterscuola.it - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 09 Dicembre 2016 13:47)