IDENTITÀ L'altra faccia della storia Adriano Prosperi
Interviene Fabio Dei Docente di Antropologia culturale all’Università di Pisa
Martedì 6 dicembre 2016, ore 17.45 Presso l’Aula Multimediale di Palazzo Ricci Via del Collegio Ricci 10 (Parcheggio in Piazza Carrara).
Adriano Prosperi torna in libreria con un nuovo lavoro, di estrema attualità.
Identità, una parola importante e allo stesso tempo carica di ambiguità e soggetta a molteplici distorsioni. Identità collettiva, il suo uso retorico, nella storia dei popoli europei come oggi. Fabbricare identità è alzare barriere, contro le origini di quell'Europa fiorita proprio attraverso l'incontro con "l'altro".
Proprio l’Europa, infatti, è il migliore esempio di una cultura costruita attraverso l’incontro differenti sensibilità e matrici culturali. Nel tempo di una retorica identitaria sempre più montante, è ancora la cultura del dialogo quella per cui vale la pena ancora lottare.
Ne discuteremo con Fabio Dei, docente di Antropologia culturale, Università di Pisa.
Sarà presente l'Autore, Adriano Prosperi, studioso della cultura e della vita religiosa della prima età moderna. Professore emerito di Storia Moderna alla Scuola normale Superiore di Pisa.
L’evento è organizzato dalla Libreria Pellegrini Massimo Trocchi
Scheda Titolo: IDENTITÀ L'altra faccia della storia Autore: Adriano Prosperi Dati: 2016, 114 p., brossura Editore: Editori Laterza Collana: I Robinson / Letture ISBN: 9788858125915 Prezzo: €14,00 (indicativo) Argomenti: Attualità culturale e di costume, Storia moderna, Storia contemporanea Versione digitale: Disponibile eBook, formato ePub con DRM (richiede Adobe Digital Editions)
|
< Estratto
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link »
Libreria Pellegrini www.libreriapellegrini.it
Laterza Editore http://www.laterza.it/
|
< Link/siti esterni non collegati
|