A Pisa, Palazzo Roncioni, Venerdì 24 gennaio 2020, ore 17:30.
|
|
Venerdì 24 gennaio 2020, ore 17:30 Palazzo Roncioni Lungarno Mediceo, 16 Pisa
Presentazione del libro Tirami fuori da qui di Emiliano Dalle Piagge ETS Editore Interviene Pierantonio Pardi Sarà presente l’autore
Estratto> Dalla prefazione
[…Omissis…]
La sua è infatti una scrittura caratterizzata da periodi brevi, secchi, sincopati, un linguaggio crudo che, a tratti, sconfina nel gergale, con un sottofondo di pulp. Per altri invece rivela sfumature impressioniste, specie nelle descrizioni dei luoghi colti nei loro particolari e delle atmosfere che ci riportano a Zola e a Balzac, mentre nelle scene di sesso il pensiero corre subito a Bukowski e a Henry Miller. 7Il suo è quindi una sorta di minimalismo ibrido contaminato da vari linguaggi, originalissimo e coinvolgente che, attraverso pennellate policrome, fotografa lo spaccato di un microcosmo provinciale inquieto, dissacrante e divertente che si trova d’un tratto improvvisamente di fronte all’orrore. Perché la paura non bussa alla porta e chi sprofonda nell’incubo non può che urlare: “Tirami fuori da qui”. Pierantonio Pardi
Scheda Tirami fuori da qui Autore/i> Emiliano Dalle Piagge Prefazione> Pierantonio Pardi Editore> Edizioni ETS Collana> Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (25) Pagine> 120 Formato> cm.12,5x19 > Brossura Anno> 2019 ISBN> 978-884675649-7 ISSN> 2421-3608
|
< Estratto
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link»
Edizioni ETS http://www.edizioniets.com/
|
^Fonte» PP_Evento_23GEN2020 = RS_2020-01-23» RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.
|
|
N.d.R.
|
www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
Ultimo aggiornamento (Venerdì 24 Gennaio 2020 00:38)