“… un evento online per docenti e famiglie per spiegare come i bambini possono imparare l’inglese in modo ludico …”. |
> |
#IORESTOACASA Scuola, il 24 marzo il webinar di IUL sulle lingue straniere per i bambini L’Università Telematica degli Studi IUL propone il webinar gratuito “Mrs Spelling e i Fumbles! Gli errori che divertono e insegnano”, un evento online per docenti e famiglie per spiegare come i bambini possono imparare l’inglese in modo ludico. L’evento online, in programma martedì 24 marzo alle 16.00, è condotto da Teresa Pascarelli, autrice e conduttrice della serie Fumbleland! Mi è scappato un errore! in onda su Rai Yoyo. Per partecipare è necessario compilare un form di iscrizione.* Il webinar è realizzato nell’ambito del corso di perfezionamento “Discipline e lingue straniere in approccio integrato – CLIL” presente nell’offerta formativa di IUL. L’obiettivo è introdurre ai docenti, principalmente delle scuole primarie, le modalità con le quali possono guidare i ragazzi ad attuare il percorso Fumbles in classe e a casa. Si tratta di un percorso ludico-didattico interdisciplinare composto da video, attività, esercizi, canzoni, scenette da recitare, caccie al tesoro, art & craft, fino alle app a alle esperienze VR (Realtà Virtuale immersive o in desktop mode) accessibili entro il 2020. Il percorso rappresenta anche un efficace primo approccio alla metodologia CLIL nella scuola primaria. Il programma televisivo a cui si rifà questa iniziativa racconta le avventure di una simpatica maestra, Mrs Spelling e della sua classe, alle prese con i dispettosi esserini che spuntano dagli errori di ortografia della lingua inglese: i Fumbles. La serie tv da cui nasce il progetto è un esempio tutto italiano di edutainment (educational entertainment) per le sue capacità di coinvolgere emotivamente il target facilitando l’apprendimento della lingua inglese. Mrs Spelling e i Fumbles sono in onda anche su Deajunior nel programma Fumbles on TV, creato e condotto sempre da Teresa Pascarelli. Il seminario online fornirà quindi ai docenti uno strumento originale, interdisciplinare e di grande impatto sui bambini, capace di condurli a esercitare le competenze linguistiche propedeutiche all’acquisizione dei livelli Pre- A1 e A1 del QCER, nonché di avvicinarli in modo ludico alla metodologia CLIL. L’Università Telematica degli Studi IUL è un ateneo fondato nel 2005 e promosso da due soci pubblici, l’Università degli Studi di Firenze e l’Istituto di ricerca Indire. Offre corsi di laurea e di alta formazione riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e vanta collaborazioni con soggetti di livello nazionale come 24Ore Business School, Microsoft, GiuntiAcademy, Erickson e Tuttoscuola. L’Università IUL ha reso disponibili a tutti una serie di webinar gratuiti per insegnanti e professionisti. Tutte le registrazioni sono disponibili sul sito dell’ateneo per contribuire alla campagna #IORESTOACASA. Per partecipare al webinar “Mrs Spelling e i Fumbles! Gli errori che divertono e insegnano” è necessario compilare il form.* Per informazioni: Da/ Fonte |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link» Università Telematica degli Studi IUL Università degli Studi di Firenze Istituto di ricerca Indire Ministero dell’Istruzione |
< |
^Fonte» IUL_CS_21MAR2020 = RS_2020-03-21» |
<
|
www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it