Piccolo Festival della fiducia Fidarsi è bene, non fidarsi è peggio libri idee incontri
Mercoledì 12 giugno 2024
LA CURA DELLE NOSTRE RADICI: BENI COMUNI E DEMOCRAZIA
11:00 In libreria "Diversicittà: architettura e bene comune" Presentazione del progetto di PAOLO CAROLI "La cura delle radici" - Beni comuni, bene comune" Partecipano: VITTORIO PELLIGRA (Università di Cagliari), WALTER MAGNONI (Università Sacro Cuore di Milano)
Mercoledì 12 giugno 2024 21:30 In libreria "Muoio per te" Presentazione del romanzo, nel centenario dell'uccisione di Giacomo Matteotti. SAVERIO BARGAGNA (Giornalista de “La Nazione”) intervista l'Autore RICCARDO NENCINI
Giovedi 13 giugno CURARE L'ACCOGLIENZA E L'ABITATO
L'accoglienza della disabilità: la dignità della fragilità umana 15:30 In libreria. Partecipano: Dott.ssa LAURA GUERRINI e Don EMANUELE MORELLI. A seguire "La perfezione della vita è un quadro imperfetto" , laboratorio con oggetti in ceramica realizzati dai ragazzi del Centro Le Vele. Appuntamenti promossi e curati da Fondazione Dopo di noi Pisa - Onlus e Centro Le Vele
"I vermetti e il peremoto" 17:00 Giardino della Chiesa di San Frediano (ingresso da Via Pasquale Paoli). Un libro-fiaba di LUCIANA BREGGIA. L'Autrice incontra bambine e bambini.
18:00 Storia contro storie - elogio del fatto architettonico Incontro con CARLO OLMO (Architetto, Politecnico di Torino), in dialogo con ANDREA BONACCORSI (Università di Pisa)
"Il carcere tra giustizia, perdono e misericordia" 18:00 Incontro con VITTORIO TRANI (cappellano Carcere Regina Coeli, Roma). Partecipa AGNESE PELLEGRINI (giornalista). In collaborazione con Associazione Controluce
Venerdi 14 giugno 2024 CURARE LA PACE FRAGILE - MEMORIA, DIRITTI UMANI, RESPONSABILITA'
17:00 Giardino della Chiesa di San Frediano (ingresso da Via Pasquale Paoli).
Laboratorio creativo attorno a "Nella terra di Jaminawa" di Sinval Martins de Souza Filho Letture e disegni per bambine e bambini assieme ai traduttori MONICA LUPETTI e MARCO GUIDI
17:00 Visita guidata alla mostra fotografica "Umanità ininterrotta" A cura di volontari ASCS e Associazione Sante Malatesta
18:00 "Ero l'uomo della guerra" la mia vita da fabbricante di armi a sminatore
Partecipano l'Autore VITO ALFIERI FONTANA , LUCA DEL RE (Giornalista de La 7) e PIERLUIGI CONSORTI (Università di Pisa)
21:30 "Non lasciare che ci uccidano" - Storie di Memorial Interviene l'Autore BORIS BELENKIN (Rizzoli, 2024), Direttore della Biblioteca di Memorial, Mosca, Premio Nobel per la Pace 2022. Partecipano PIERLUIGI CONSORTI (Università di Pisa) e MARCO SABBATINI (Università di Pisa)
Sabato 15 giugno NON DIRE UNA PAROLA CHE NON SIA D'AMORE
18:00 "Degli amanti non degli eroi" "La poesia si alza in piedi". Presentazione del volume (Mondadori, 2024). ALESSANDRO AGOSTINELLI (scrittore) dialoga con l'Autore DANIELE MENCARELLI
21:30 "Prossima fermata: l'isola che c'è" Monologo teatrale sulla scoperta dell'insulina di e con RENATO GIORDANO (Regista, Attore, Autore di teatro). Prima dello spettacolo: consegna della targa di socio onorario al Dr. Graziano Di Cianni da parte del Presidente di Esperia - Associazione Culturale Calabresi a Pisa
Giovedi 20 giugno
IL DOPO-FESTIVAL Giardino della Chiesa di San Frediano (ingresso da Via Paoli)
21:30
Io non ho paura, non abbiatene neanche voi Scritti di ALEKSEJ NAVAL'NYJ (1976-2024). Presentazione del volume. MASSIMO TROCCHI (Libreria Pellegrini) intervista ADRIANO DELL'ASTA & MARTA CARLETTI DELL'ASTA (curatori del libro). Evento promosso in collaborazione con il servizio Cultura & Università
Da 11 a 15 giugno 2024 "Umanità ininterrotta" - mostra fotografica Ogni giorno, in Piazza San Frediano, sarà possibile visitare (dalle 17.00 alle h 21.00) la mostra fotografica "Umanità ininterrotta - Racconti di viaggio con i migranti lungo la Rotta Balcanica". Fotografie di Barbara Beltramello. A cura di ASCS - Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo , supportata dall'Associazione Sante Malatesta
I Luoghi del Festival Tutti gli eventi si svolgeranno in Piazza San Frediano Salvo diverse istruzioni indicate in programma, e sono tutti ad INGRESSO GRATUITO
Libreria Pellegrini Srl Piazza S. Frediano, 10 - 56126 Pisa PI +39 050 2200024 +39 3332815921 Info[at]libreriapellegrini.it
[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota Festival originale e/o disponibili sui siti segnalati **]
≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ Da/ Fonte/ Titolare» Il Festival Comunicato 05 giugno 2024
|