|
|
UIL Scuola, Comunicato |
|
L’amministrazione ha preliminarmente comunicato l’intenzione del Ministro di affrontare le problematiche del reclutamento attraverso l’indizione di nuovi concorsi. Su questi aspetti è in corso un approfondimento tecnico-giuridico per individuare lo strumento più idoneo a garantire trasparenza nelle procedure e rapidità dei tempi di attuazione. La Uil ha evidenziato la necessità di affrontare tutte le questioni relative al precariato e al reclutamento contestualmente: 1. bandire i concorsi per i posti o classi di concorso con graduatorie esaurite, utilizzando lo strumento normativo più rapido; 2. prevedere un percorso abilitante per i docenti non abilitati, compresi gli Insegnanti Tecnico Pratici, con almeno 360 giorni di servizio, attraverso una procedura riservata; 3. la copertura di tutti i posti vacanti e disponibili in organico di diritto per il prossimo anno scolastico, con nomina in ruolo, in attuazione del piano triennale di nomine in ruolo e dell’accordo ARAN sugli inquadramenti. La Uil, infine, rispetto alla proposta di sperimentazione della Regione Lombardia sul reclutamento ha evidenziato l’illegittimità della procedura prospettata, ricordando che, su tale materia, va mantenuto l’impianto unitario e nazionale. Su queste tematiche il confronto proseguirà nei prossimi giorni. |
|
Comunicato inviato da >
UIL Scuola Pisa |
|
Segreteria Provinciale via Barattularia 8/Piazza Don Minzoni –56121 Pisa |
|
Ultimo aggiornamento (Lunedì 16 Aprile 2012 02:11)