UIL - TUTTI |
“…Rientrano nel diritto di critica le osservazioni sulla mancata informazione delle ricadute della pandemia a scuola.” |
> |
Federazione Turi vs Azzolina, il Giudice: Si conclude il lungo iter giudiziario legato alla querela del ministro. Rientrano nel diritto di critica le osservazioni sulla mancata informazione delle ricadute della pandemia a scuola. La richiesta di informazioni chiare e inequivocabili sui dati della pandemia riferiti alla scuola aveva suscitato la reazione del ministro. I tempi sono quelli del covid, il ministro era Azzolina, segretario generale Pino Turi. Le critiche avevano indotto l’allora Ministro a querelare Pino Turi per diffamazione sostenendo l’infondatezza delle osservazioni fatte e il tono, a suo dire, diffamatorio. In questi giorni giunge a conclusione, il lungo iter giudiziario della denuncia per diffamazione che l’allora Ministero dell’Istruzione Onorevole Lucia Azzolina aveva presentato a carico dell’allora Segretario Generale della UIL Scuola Pino Turi. A distanza di qualche anno la giustizia ha fatto il Suo corso affermando, senza ombra di dubbio, che le critiche non contenevano alcuna affermazione diffamatoria e che rappresentavano un giusto diritto di critica. La Federazione UIL Scuola, con il Suo Segretario Pino Turi, aveva diritto a criticare e biasimare la mancata informazione legata alle ricadute della pandemia nella scuola. Giustizia è stata fatta. Condividi questo articolo * ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
<
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link» UIL SCUOLA RUA |
< |
^Fonte» UIL SCUOLA RUA_Cmn_08GIU2023=RS_2023-06-10» |
<
|
» www.reporterscuola.it -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-