Documentazione disponibile >>>
|
|
Roma, 4 ottobre 2012 Dott.ssa Carmela Palumbo
Valutazione degli apprendimenti ‐ scrutini ed esami anno scolastico 2012‐2013
Negli anni 2010‐2011 e 2011‐2012, nel mese di novembre due note ministeriali hanno fornito alle scuole indicazioni e criteri operativi per la valutazione degli apprendimenti in occasione degli scrutini periodici e finali in coincidenza con la graduale introduzione del riordino del secondo ciclo di istruzione. In attesa delle modifiche ed integrazioni da apportare al DPR 122/200, con l'avvio del corrente anno scolastico si ripresenta come necessaria l'adozione di un analogo atto che consenta alle scuole ed agli insegnati, fin da subito, di definire procedure e criteri per la valutazione formativa e finale. Particolare attenzione va posta alle classi ed ai corsi del secondo ciclo di istruzione introdotti nel secondo biennio con una pluralità di indirizzi ed articolazioni cui si sommano, oltre a quelle già definite nei quadri orari, le discipline previste dalle opzioni dell’istruzione tecnica e professionale. Per quest'ultima, inoltre, tale tematica assume particolare significato in ordine allo svolgimento nelle terze classi degli esami finalizzati alla qualifica triennale. Le scriventi organizzazioni CISL Scuola, FLC‐CGIL, Gilda‐Unams, SNALS‐Confsal e UIL Scuola chiedono che le modifiche e le integrazioni sulla valutazione siano rese disponibili fin dalla fase di avvio delle attività di progettazione didattica e valutativa, previo confronto sindacale. Con tale finalità sono a chiedere un apposito incontro. In attesa di cortese riscontro si porgono Cordiali saluti Gianna Fracassi, FLC CGIL - Rosa Mongillo, CISL SCUOLA - Noemi Ranieri, UIL SCUOLA - Pina Di Giacomo, SNALS CONFSAL, Rino Meglio, GILDA D.I.
|
|
Documentazione disponibile (sito esterno,UIL Scuola) >>>
|
|
08 ottobre 2012
|
|
Comunicato inviato da >
|
|