Sono in corso di pubblicazione sui siti degli Ufficio di Ambito Territoriale i contingenti provinciali dei permessi retribuiti concedibili per ciascuna categoria di personale docente e ATA. Date e scadenze di Pisa. |
> |
1) Documentazione (sito esterno)
Fonte: AT Pisa, N 0003066, 27-09-2017»
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca AI DIRIGENTI SCOLASTICI OGGETTO: D.P.R. 23 AGOSTO 1988, n. 395 - art. 3 - riguardante il diritto allo studio Determinazione contingente provinciale - Presentazione domanda - A.S. 2017/2018. Con riferimento al Contratto Collettivo Integrativo Regionale in materia di “Criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per il personale docente, educativo e personale amministrativo, tecnico, ausiliario”, sottoscritto in data 26/11/2012, si trasmette, in allegato, il Decreto prot. n. 3041 del 26/09/2017, con il quale sono stati determinati i contingenti provinciali dei permessi retribuiti concedibili per ciascuna categoria di personale docente e ATA. Si ricorda che il termine per la presentazione delle domande è fissato al 15 ottobre 2017, secondo le modalità previste dagli artt. 4 e 5 del Contratto predetto. Le richieste dovranno essere compilate con la massima precisione, secondo quanto dettato dal citato CCIR/2012. Il personale con contratto a tempo determinato (30 giugno – 31 agosto), stipulato dopo il 15 ottobre e comunque entro il 31 dicembre, potrà presentare domanda entro i 7 giorni successivi alla stipula del relativo contratto individuale. I permessi saranno attribuiti sulla base della residua disponibilità. Le SS.LL. provvederanno, con la massima urgenza, ad inoltrare a questo Ufficio le istanze prodotte e debitamente protocollate. Prima dell’invio, opereranno uno scrupoloso controllo sulla regolare iscrizione al corso di studio indicato. Si invitano le SS.LL. a dare la più ampia informazione al personale in servizio. IL DIRIGENTE |
<
|
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link» Ambito Territoriale della Provincia di Pisa |
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. |
< |
2) Documentazione (sito esterno)
Fonte: AT Pisa, N 0003041, 26-09-2017»
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca IL DIRIGENTE VISTO l’art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n° 395 riguardante il diritto allo studio; VISTO il C.C.N.L. del “Comparto Scuola” sottoscritto in data 29/11/2007; VISTO il Contratto Collettivo Integrativo Regionale in materia di “Criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per il personale docente, educativo e personale amministrativo, tecnico, ausiliario”, sottoscritto tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ed i rappresentanti delle OO.SS regionali – Comparto Scuola - in data 26 novembre 2012; CONSIDERATA la necessità di determinare per l’a.s. 201 7/18 il contingente del personale Docente e A.T.A. avente titolo a beneficiare dei permessi retribuiti per il diritto allo studio di cui al D.P.R. 395/88, secondo i criteri di cui all’art. 3 del citato Contratto Collettivo Integrativo Regionale per la Toscana; CONSIDERATO che, in applicazione del suddetto art. 3, il numero dei permessi straordinari retribuiti non può superare complessivamente il 3% della dotazione organica provinciale di fatto (compresi gli IRC dotazione organica diocesana) annualmente stabilita per ciascuna categoria di personale Docente e A.T.A; D E C R E T A Per quanto sopra, i contingenti provinciali dei permessi di cui all’art. 3 del D.P.R. 395/1988 e all’art. 3 - comma 1 - del Contratto Collettivo Integrativo Regionale per la Toscana, concedibili per l’anno scolastico 201 7/18, sono determinati - per ciascuna categoria di personale ed ordine di scuola - nella misura seguente:
IL DIRIGENTE |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link» Ambito Territoriale della Provincia di Pisa |
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. |
< |
< www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 27 Settembre 2017 15:53)