Il seminario si terrà, a Firenze, venerdì 13 novembre 2015 dalle ore 9:00 alle 16:00, Sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo, 10. |
> |
1) Documentazione (sito esterno)
USR Toscana, 21 ottobre 2015, N.14796.21 »
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche Oggetto : Seminario di studio. Le attuali emergenze pedagogiche: i minori stranieri non accompagnati . Indagine nelle scuole della Regione Toscana. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, con la Regione Toscana e l’Università degli Studi di Firenze ha organizzato il Seminario in oggetto che si terrà il giorno venerdi 13 novembre 2015 dalle ore 9,00 alle 16,00, Sala Pegaso , Palazzo Sacrati Strozzi , Piazza Duomo , 10 Firenze. La realtà dei minori stranieri non accompagnati rappresenta un fenomeno complesso, in crescita e in continua evoluzione che le scuole sono chiamate ad affrontare per sostenerne una positiva inclusione scolastica e sociale . Nell’ambito della giornata di studio saranno presentati gli esiti dell’ indagine condotta dall’Università degli Studi di Firenze sulla presenza , le traiettorie biografiche e scolastiche, le modalità di inserimento dei minori non accompagnati presenti nelle scuole di I e II grado della Toscana e le esperienze di accoglienza ed inclusione realizzate in Sicilia, in Calabria e in Emilia Romagna. Sono invitati a partecipare all’ iniziativa i Dirigenti scolastici e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Toscana. Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste per quest’ Ufficio e avuto riguardo al disposto dell’ art. 453 del D.Lgs. 297/94 e dell’art.64 del vigente CCNL/2007 Comparto scuola si consente che i docenti interessati al convegno predetto, compatibilmente con le esigenze di servizio, vi partecipino a proprie spese e senza alcun onere e responsabilità a carico dell’ amministrazione scolastica, con esonero dal servizio per il periodo suddetto. Per la partecipazione al seminario si invita a compilare e inviare la scheda di iscrizione, entro il 9 novembre 2015, all’ indirizzo e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Allegati: Il Dirigente |
< |
2) Documentazione (sito esterno)
EE.VV., 13 novembre 2015, Programma »
Seminario di studio Le attuali emergenze pedagogiche: Venerdì 13 novembre 2015 ore 9.30 Saluti ore 10.00 Interventi Raffaella Biagioli, Università degli Studi di Firenze Alessandra Papa, Ufficio Scolastico Regionale della Toscana Anna Bertazzoni, Istituto degli Innocenti Centro regionale documentazione ore 11.30 Esperienze ore 11. 50 Tavola rotonda ore 13.00 Pausa ore 14.00 Apertura lavori Introduce e coordina Conclusione lavori
in collaborazione con ANCI Toscana e Istituto degli Innocenti di Firenze |
< |
|||
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link »
|
< |
3) Documentazione (sito esterno)
USR Toscana, 13 novembre 2015, Scheda di iscrizione »
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca SEMINARIO DI STUDIO Sala Pegaso Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo,10 Firenze SCHEDA DI ISCRIZIONE
Da compilare e inviare per mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Data Firma Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste anche per quest’Ufficio e avuto riguardo al disposto dell’art. 453 del D.Lgs. 297/94, così come modificato dall’art. 26, co. 11, della l. 448/98, nonché alle disposizioni contenute nell’art. 64 del vigente CCNL – Comparto Scuola, sottoscritto in data 29 novembre 2007, si consente che i docenti interessati al convegno predetto, in via eccezionale e compatibilmente con le esigenze di servizio e di continuità dell’insegnamento, vi partecipino, a proprie spese e senza alcun onere o responsabilità a carico dell’Amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio per il periodo suddetto. Al rientro in sede i docenti presenteranno all’autorità scolastica competente dichiarazione di partecipazione rilasciata dai responsabili dell’iniziativa. |
< |
ReporterScuola
Web: www.reporterscuola.it - E-Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
I minori stranieri non accompagnati: Indagine nelle scuole della Regione Toscana
Seminario in oggetto che si terrà il giorno venerdì 13 novembre 2015 dalle ore 9,00 alle 16,00, Sala Pegaso , Palazzo Sacrati Strozzi , Piazza Duomo , 10 Firenze. |
> |
1) Documentazione (sito esterno)
USR Toscana, 21 ottobre 2015, N.14796.21 »
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche Oggetto : Seminario di studio. Le attuali emergenze pedagogiche: i minori stranieri non accompagnati . Indagine nelle scuole della Regione Toscana. L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, con la Regione Toscana e l’Università degli Studi di Firenze ha organizzato il Seminario in oggetto che si terrà il giorno venerdi 13 novembre 2015 dalle ore 9,00 alle 16,00, Sala Pegaso , Palazzo Sacrati Strozzi , Piazza Duomo , 10 Firenze. La realtà dei minori stranieri non accompagnati rappresenta un fenomeno complesso, in crescita e in continua evoluzione che le scuole sono chiamate ad affrontare per sostenerne una positiva inclusione scolastica e sociale . Nell’ambito della giornata di studio saranno presentati gli esiti dell’ indagine condotta dall’Università degli Studi di Firenze sulla presenza , le traiettorie biografiche e scolastiche, le modalità di inserimento dei minori non accompagnati presenti nelle scuole di I e II grado della Toscana e le esperienze di accoglienza ed inclusione realizzate in Sicilia, in Calabria e in Emilia Romagna. Sono invitati a partecipare all’ iniziativa i Dirigenti scolastici e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Toscana. Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste per quest’ Ufficio e avuto riguardo al disposto dell’ art. 453 del D.Lgs. 297/94 e dell’art.64 del vigente CCNL/2007 Comparto scuola si consente che i docenti interessati al convegno predetto, compatibilmente con le esigenze di servizio, vi partecipino a proprie spese e senza alcun onere e responsabilità a carico dell’ amministrazione scolastica, con esonero dal servizio per il periodo suddetto. Per la partecipazione al seminario si invita a compilare e inviare la scheda di iscrizione, entro il 9 novembre 2015, all’ indirizzo e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Allegati: Il Dirigente |
< |
2) Documentazione (sito esterno)
EE.VV., 13 novembre 2015, Programma »
Seminario di studio Le attuali emergenze pedagogiche: Venerdì 13 novembre 2015 ore 9.30 Saluti ore 10.00 Interventi Raffaella Biagioli, Università degli Studi di Firenze Alessandra Papa, Ufficio Scolastico Regionale della Toscana Anna Bertazzoni, Istituto degli Innocenti Centro regionale documentazione ore 11.30 Esperienze ore 11. 50 Tavola rotonda ore 13.00 Pausa ore 14.00 Apertura lavori Introduce e coordina Conclusione lavori
in collaborazione con ANCI Toscana e Istituto degli Innocenti di Firenze |
< |
|||
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso i siti web/portali, esterni, ai link » http://www.toscana.istruzione.it http://www.unifi.it/ http://www.regione.toscana.it/ http://www.istitutodeglinnocenti.it/ |
< |
3) Documentazione (sito esterno)
USR Toscana, 13 novembre 2015, Scheda di iscrizione »
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca SEMINARIO DI STUDIO Sala Pegaso Palazzo Sacrati Strozzi , piazza Duomo,10 Firenze 13 novembre 2015 SCHEDA DI ISCRIZIONE
Da compilare e inviare per mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Data Firma Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste anche per quest’Ufficio e avuto riguardo al disposto dell’art. 453 del D.Lgs. 297/94, così come modificato dall’art. 26, co. 11, della l. 448/98, nonché alle disposizioni contenute nell’art. 64 del vigente CCNL – Comparto Scuola, sottoscritto in data 29 novembre 2007, si consente che i docenti interessati al convegno predetto, in via eccezionale e compatibilmente con le esigenze di servizio e di continuità dell’insegnamento, vi partecipino, a proprie spese e senza alcun onere o responsabilità a carico dell’Amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio per il periodo suddetto. Al rientro in sede i docenti presenteranno all’autorità scolastica competente dichiarazione di partecipazione rilasciata dai responsabili dell’iniziativa. |
< |
ReporterScuola
Web: www.reporterscuola.it - E-Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
»»»»»»»»»»»»»»» »»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»
ANCI Toscana, http://www.ancitoscana.it/, http://www.istitutodeglinnocenti.it/, http://www.regione.toscana.it/, http://www.toscana.istruzione.it, http://www.unifi.it/, Indagine scuole, Istituto degli Innocenti Firenze, minori stranieri non accompagnati, Regione Toscana, ReporterScuola, UIL Scuola LU MS PI, UIL Scuola Pisa, Università degli studi Firenze, USR Toscana, www.reporterscuola.it,
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4Ultimo aggiornamento (Martedì 27 Ottobre 2015 23:13)