1) Fonte» USR Toscana N12119-18_2018-06-25»
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ai Dirigenti degli uffici di ambito territoriale dell’U.S.R. per la Toscana Oggetto: organico di diritto del personale A.T.A. – a.s. 2018-19 – assegnazione risorse Nell’imminenza della prevista chiusura delle funzioni di determinazione dell’organico di diritto del personale A.T.A. per l’a.s. 2018-19, informate le OO.SS. in data 20 c.m., si comunicano le assegnazioni di posti alle singole province di cui alla tabella in calce riportata, elaborate sulla base delle risorse di organico complessive comunicate in via provvisoria dal Ministero nelle more dell’emanazione degli atti a formalizzazione dell’assegnazione dell’organico del personale A.T.A. [N.d.R.: la tabella rielaborata graficamente*, l’originale sul sito USR Toscana ** ] La ripartizione riportata in tabella è stata determinata utilizzando i criteri di seguito elencati: 1) Per il profilo di D.S.G.A., il numero delle istituzioni scolastiche autonome “dimensionate” risultante in organico di diritto 2018-19; 2) Per i profili di assistente tecnico, addetto alle aziende agrarie, guardarobiere, cuoco ed infermiere, in assenza di incrementi assegnati dal M.I.U.R., la conferma delle dotazioni assegnate in organico di diritto 2017-18, ferma restando, prioritariamente per il profilo di assistente tecnico, la possibilità di istituire ulteriori posti in sede di adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto, previa valutazione che sarà operata in sede di avvio dell’anno scolastico; 3) Per il profilo di assistente amministrativo, l’assegnazione di risorse corrispondenti allo sviluppo dei seguenti criteri: a) completa fruizione, da parte delle scuole, dell’organico spettante dall’applicazione delle tabelle ministeriali; b) previsione di assegnazione ai C.P.I.A. di un numero di posti corrispondente alle indicazioni ministeriali (ovvero nel limite massimo di una unità di personale per singolo centro territoriale); c) assegnazione dei posti corrispondenti al recupero delle decurtazioni, ove rilevabili, collegate a rilevanti interventi di dimensionamento effettuati per l’a.s. 2018-19 (provincia di Firenze). I detti posti sono assegnati, in base alla storicità dell’organico calcolato pregresso, ai fini di assicurare il funzionamento delle istituzioni scolastiche interessate nella fase di transizione al nuovo assetto, fermo restando che l’assegnazione resta soggetta alla verifica da parte dell’Ufficio di ambito territoriale sulle necessità di funzionamento effettivamente rilevate; d) assegnazione di un’ulteriore quota di integrazione di organico, fino a concorrenza dell’autorizzazione ministeriale, al fine di corrispondere alle esigenze di funzionamento delle segreterie scolastiche, con particolare riferimento alle istituzioni scolastiche sottodimensionate, al grado di scopertura provinciale dei posti di organico del profilo di D.S.G.A., e alla presenza di segreterie scolastiche per le quali le tabelle di calcolo ministeriali prevedono l’assegnazione di personale in numero estremamente ridotto. 4) Per il profilo di collaboratore scolastico, l’assegnazione di risorse corrispondenti allo sviluppo dei seguenti criteri: a) completa fruizione, da parte delle scuole, dell’organico spettante dall’applicazione delle tabelle ministeriali; b) previsione di assegnazione ai C.P.I.A. di un numero di posti corrispondente alle indicazioni ministeriali (ovvero nel limite massimo di una unità di personale per ciascuna sede ove si svolgono le attività di istruzione per gli adulti); c) assegnazione dei posti necessari a prevenire la soprannumerarietà del personale titolare derivante dall’accantonamento di posti in presenza di appalti di servizi (confermati nella quantità attuale per ciascuna provincia); d) assegnazione dei posti corrispondenti al recupero delle decurtazioni, ove rilevabili, collegate a rilevanti interventi di dimensionamento effettuati per l’a.s. 2018-19 (province di Firenze e Pistoia). I detti posti sono assegnati, in base alla storicità dell’organico calcolato pregresso, ai fini di assicurare il funzionamento delle istituzioni scolastiche interessate nella fase di transizione al nuovo assetto, fermo restando che l’assegnazione resta soggetta alla verifica da parte dell’Ufficio di ambito territoriale sulle necessità di funzionamento effettivamente rilevate; e) assegnazione di un’ulteriore quota di integrazione di organico, fino a concorrenza dell’autorizzazione ministeriale, al fine di corrispondere alle esigenze di funzionamento delle scuole, anche in correlazione alle assegnazioni effettuate in sede di avvio dell’anno scolastico 2017-18, con particolare riferimento alle necessità connesse alla garanzia del regolare funzionamento dei servizi scolastici, nel rispetto delle norme sulla sicurezza e di quelle contrattuali sull'orario di lavoro, in presenza di scuole articolate su più plessi e con un elevato numero di alunni con disabilità o per garantire il regolare funzionamento delle istituzioni scolastiche, in particolar modo, del primo ciclo, e della concentrazione, ove rilevabile, di personale a mansioni ridotte in numero tale da avere riflesso sull’organizzazione dei servizi. Si chiarisce peraltro che, stante il divario esistente tra la dotazione massima autorizzabile in organico di diritto e quella collegata alle necessità di funzionamento delle istituzioni scolastiche rilevate in avvio dell’anno scolastico, si è ritenuto comunque opportuno, nell’applicare gli indicatori sopra elencati, non decurtare la dotazione organica di diritto delle singole province al di sotto di quella assegnata nell’organico di diritto 2017-18. Resta però fermo che le quote di organico destinate, nei profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico, al fine di corrispondere alle esigenze di funzionamento per le quali sono stati assegnati posti di organico di fatto e in deroga nell’a.s. 2017-18 dovranno essere ai medesimi fini utilizzate. L’eventuale assegnazione per fini diversi da quelli indicati comporterà pertanto, salvo motivata giustificazione, una corrispondente decurtazione dalle richieste aggiuntive presentate in sede di avvio dell’anno scolastico 2018-19. IL DIRETTORE GENERALE
|
< |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
N.d.R.: la tabella rielaborata graficamente*, l’originale sul sito USR Toscana ** a < DSGA Assistenti amministrativi e < Assistenti tecnici Collaboratori scolastici
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link**» USR Toscana
RS per la consulenza e/ assistenza si rivolge a UIL Scuola UIL Scuola
|
< |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali. |
< |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
> www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it |
Ultimo aggiornamento (Lunedì 25 Giugno 2018 23:16)