Università di Firenze Percorso Formativo da 24 CFU
Modalità di iscrizione ai percorsi formativi Offerta formativa Contatti Approfondimenti F.A.Q. relative ai 24 CFU Discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (pdf)*
Il possesso dei 24 CFU rappresenta il requisito necessario per la partecipazione al concorso nazionale per titoli ed esami per l'accesso al percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente (Percorso FIT) su posti comuni e di sostegno, ai sensi del DLgs 13 aprile 2017, n. 59. Il D.M. 10 agosto 2017, n. 616 e la nota MIUR 25 ottobre 2017, n. 29999, hanno fornito precisazioni in merito alle caratteristiche dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
L'Università di Firenze ha normato la suddetta materia con il Regolamento per l'organizzazione e la gestione dei percorsi formativi per l'acquisizione delle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (pdf*).
Modalità di iscrizione ai percorsi formativi
Quando si deve presentare la domanda
La domanda di iscrizione può essere presentata a partire dalle ore 9 del giorno 6 dicembre 2017 entro e non oltre le ore 13 del giorno 22 dicembre 2017.
Non saranno ammesse domande presentate al di fuori dei suddetti termini.
Dove si deve presentare la domanda
La domanda può essere presentata soltanto in forma cartacea e consegnata dal richiedente o da persona da lui delegata presso il Punto Immatricolazione Capponi - via Gino Capponi, 9 - Firenze, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
Non saranno accolte domande inviate in altro modo.
Cosa deve essere consegnato alla presentazione
La domanda deve comprendere:
- modulo domanda di iscrizione (pdf*) - da compilare in ogni sua parte e sottoscrivere ove previsto
- fotocopia documento di identità in corso di validità
- ricevuta bollettino pagamento conto corrente postale relativo alla quota di iscrizione e alla quota relativa ai CFU da conseguire (si veda di seguito la voce pagamenti)
- eventuale attestazione del valore ISEE 2017, valido per le prestazioni erogate nell'ambito del diritto allo studio universitario.
- eventuale attestazione rilasciata da altra istituzione universitaria o accademica ai sensi della nota MIUR n. 29999 del 25 ottobre 2017 in cui siano indicate le attività svolte comprese di SSD, CFU, votazione finale e obiettivi formativi e/o programma affrontato;
- fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità (per i soli studenti stranieri/internazionali residenti all'estero);
- piano di studio (pdf-aggiornato al 7 dicembre 2017*) - Il piano dovrà prevedere attività formative per un totale di 24 CFU, con un minimo di 6 CFU in almeno 3 dei seguenti ambiti:
- Pedagogia, Pedagogia speciale e didattica dell'inclusione;
- Psicologia;
- Antropologia;
- Metodologie e tecnologie didattiche
Gli studenti che hanno presentato richiesta di convalida all'Università di Firenze o ad altro Ateneo/AFAM e che al momento della presentazione della domanda non fossero ancora in possesso dell'attestazione relativa ai CFU, non devono presentare il piano di studio al momento dell'iscrizione al percorso, ma dovranno inviarlo via posta elettronica entro il 5 gennaio 2018 all'indirizzo formazioneinsegnanti(AT)adm.unifi.it insieme alla ricevuta del pagamento relativo ai CFU da conseguire
Pagamenti
I pagamenti relativi alla partecipazione al percorso formativo prescelto sono così determinati:
- versamento degli oneri amministrativi pari a € 16: da pagarsi da parte di tutti coloro che sono iscritti a un Corso di Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a ciclo unico, Dottorato, Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Firenze;
- versamento degli oneri amministrativi pari a € 50: da pagarsi da parte di tutti coloro che non
sono iscritti a un Corso di Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a ciclo unico, Dottorato, Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Firenze e che, pur avendo presentato richiesta di riconoscimento non sono ancora in possesso dell'attestato relativo alle attività formative già svolte;
- versamento in unica soluzione degli oneri amministrativi pari a € 50 e della quota di iscrizione alle attività formative alle quali si intende partecipare, così come determinato dal "Regolamento per l'organizzazione e la gestione dei percorsi formativi per l'acquisizione delle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche". L'importo complessivo sarà quindi determinato dalla somma di: oneri amministrativi: € 50,00 | quota di iscrizione per ciascuna attività formativa da 6 CFU: € 90,00
L'importo totale determinato come sopra potrà essere ridotto qualora, contestualmente alla domanda di iscrizione, sia presentata una attestazione di possesso di valore ISEE valido per l'anno 2017 per le prestazioni erogate nell'ambito del diritto allo studio universitario. Le quote dovute per ciascuna attività formativa da 6 CFU in relazione alle diverse fasce di capacità contributiva sono riportate nella seguente tabella:
ISEE
|
Quota di iscrizione per 6 CFU
|
Quota di iscrizione per 24 CFU
|
Fino a 13.000
|
0
|
0
|
oltre 13.000 fino a 18.000
|
50
|
200
|
oltre 18.000 fino a 30.000
|
80
|
320
|
oltre i 30.000
|
90
|
360
|
I suddetti pagamenti devono essere effettuati mediante un unico versamento sul c/c postale n. 30992507, intestato a Università degli Studi di Firenze - Corsi post laurea - 50121 Firenze - Piazza S. Marco, 4, - causale obbligatoria: "Iscrizione al PF24 a.a. 2017/18".
Esenzioni e riduzioni
Sono tenuti al pagamento dei soli €16,00 di oneri amministrativi:
- gli studenti con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un'invalidità pari o superiore al 66%
- tutti coloro che alla data di presentazione della domanda sono iscritti a un Corso di Laurea, Laurea Magistrale o Laurea Magistrale a ciclo unico, Dottorato, Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Firenze.
Gli studenti dell'Università di Firenze iscritti al percorso formativo per l'acquisizione dei 24 CFU che concluderanno il proprio corso di studi (con la discussione della tesi) prima del completamento dell'acquisizione dei 24 CFU potranno in ogni caso completare l'acquisizione dei CFU previsti dal percorso stesso.
Offerta formativa
L'Università di Firenze ricorre sia agli insegnamenti ordinari (pdf*) che ad ulteriori attività formative nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (di seguito AF - pdf*) appositamente attivate ogni anno ai sensi della vigente normativa.
Contatti
Unità Funzionale "Sportello Unico Capponi" Segreteria Post Laurea via G. Capponi, 9 - 50121 Firenze orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì, 9 - 13 casella di funzione: formazioneinsegnanti(AT)adm.unifi.it
Approfondimenti (link a siti esterni*) Home page del MIUR 24 CFU - D.M. 10 agosto 2017, n. 616 - MIUR Decreto di revisione e aggiornamento delle classi di concorso
Ultimo aggiornamento: 12-Dic-2017
|
< Estratto
|