Dal 4 maggio al 5 giugno saranno resi disponibili l’Allegato G per la I fascia e l’Allegato A per la seconda fascia. Nel frattempo devono essere svolte le attività propedeutiche. |
> |
1) Documentazione (sito esterno)
Fonte: MIUR, N.690,17-03-2017»
Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ai Direttori Generali Oggetto: Graduatorie provinciali permanenti e graduatorie d'istituto di prima e seconda fascia del personale A.T.A. a. s. 2017-18 - predisposizione funzioni. Si rende noto che le funzioni delle graduatorie provinciali permanenti sono state riattivate per il nuovo anno scolastico 2017/18, a valle delle attività propedeutiche necessarie alla predisposizione delle banche dati. Si ricorda che dette attività sono finalizzate a:
Analogamente, le attività di cui ai punti 1 e 2 saranno effettuate nei prossimi giorni anche sulle graduatorie del DM 75/2001 e DM 35/2004. Al fine di consentire agli uffici di identificare le posizioni cancellate, saranno forniti appositi file per il tramite del servizio di Supporto alla Governance del gestore del Sistema Informativo che opera sul territorio. Dal 4 maggio al 5 giugno, saranno resi disponibili:
Analogamente allo scorso anno scolastico, l'istanza Polis di scelta sedi (allegato G) effettuerà il controllo che sul SIDI la domanda sia presente e con almeno una graduatoria valida, o con riserva sulla stessa provincia in cui l'aspirante intende presentare le sedi. Sull'istanza dell'allegato A detto controllo era già presente in quanto la graduatoria provinciale di riferimento è stabile e non prevede nuovi ingressi. Si invitano pertanto gli uffici provinciali a completare l'attività di acquisizione delle nuove domande di inserimento nelle graduatorie permanenti entro il termine del 2 maggio. IL DIRIGENTE |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso il sito/portale web, esterno, al link» MIUR |
< |
RS > Il materiale è raccolto come documentazione. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo della pubblicazione ufficiale, che prevale in casi di discordanza. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, un sindacato/patronato/CAAF o uno specialista qualificato/professionista abilitato per un parere, una consulenza o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Le evidenziature potrebbero non essere originali. |
< |
< www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it