Si del TAR e del Consiglio di Stato. |
> |
Federazione Confermato il diritto alle prove suppletive: Nelle scorse settimane alcuni candidati del concorso riservato si erano rivolti al Tar per chiedere di sanare la loro mancata partecipazione alle prove in quanto impossibilitati o in quarantena o addirittura ammalati di Covid. Il TAR Lazio ne aveva riconosciuto le ragioni con una sentenza che autorizzava la procedura per le prove suppletive. Il Ministero, invece, continuava a negare tale possibilità e faceva ricorso al Consiglio di Stato. Oggi il Giudice amministrativo condanna il ministero e riconosce fondate la sentenza del Tar. Una politica attenta ai diritti dei cittadini, già in prima istanza, avrebbe provveduto a sanare una lesione dei diritti e delle aspettative di docenti che da anni lavorano per tenere aperte le scuole e garantire la continuità educativa – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi. Gli insegnanti sono dipendenti del ministero – aggiunge Turi – invece il MI agisce come si trattasse di intrusi, venendo meno allo spirito di servizio che una pubblica amministrazione dovrebbe avere nei confronti dei cittadini e ancor più dei suoi dipendenti. Queste vicende di natura giurisdizionale fanno male all’intero sistema scolastico che dovrebbe guardare al merito delle questioni invece di perseguire risultati burocratico- ammnistrativi che non hanno a cuore né le persone, che stanno lavorando in un contesto difficilissimo – rilancia il segretario Uil Scuola – né gli alunni che dovrebbero avere continuità, risposte concrete e non atti e contenziosi. La politica deve essere al servizio dei cittadini, non esserne controparte come questo governo sta facendo. LA SENTENZA
|
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link» UIL SCUOLA RUA
|
< |
^Fonte» UIL SCUOLA RUA_Cmn-Dcm_14DIC2020 = RS_2020-12-15» |
<
|
Documentazione correlata e/o richiamata»
Concorso straordinario: “nato male è finito peggio” COVID E MISURE PER LA SCUOLA Scuola: sicurezza e lavoro parole chiave per questo momento Il Governo frena l’Italia ma i concorsi continuano Scuola secondaria: parte il concorso straordinario EMERGENZA COVID: ORA LE SCUOLE TRA REGIONI, ENTI LOCALI E AUTORITÀ SANITARIE Attività Didattica Digitale Integrata, DAD, incrementata ad almeno il 75% Lavoro agile nella pubblica amministrazione Concorso inutile e dannoso in rotta di collisione con la pandemia Superare l’emergenza COVID Concorso della discordia: si può evitare MOBILITAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA: 14 OTTOBRE 2020 Concorso straordinario docenti: scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno Concorso straordinario: le prove vanno sospese e avviato diverso percorso Concorso straordinario: speriamo in bene! |
< |
> www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it
>
>
>
Ultimo aggiornamento (Martedì 15 Dicembre 2020 13:11)