La Dgefid ha organizzato un seminario.

>

Ministero dell'Istruzione e del Merito
Home > Argomenti e Servizi > Scuola > Innovazione Digitale > Segreterie scolastiche: innovative, semplici, efficienti > Semplificazione delle attività delle segreterie scolastiche
Martedì, 04 febbraio 2025

 

Semplificazione delle attività
delle segreterie scolastiche

In occasione dell'11esima edizione di Fiera Didacta, dedicata alla promozione dei processi di innovazione nella scuola, la Dgefid ha organizzato un seminario dedicato ai Ds e Dsga

Sono aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Didacta Italia 2025, che si svolgerà come ogni anno a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo.

In occasione dell’11esima edizione di Fiera Didacta, dedicata alla promozione dei processi di innovazione nella scuola, la Direzione ha organizzato un seminario dedicato ai Ds e Dsga. Durante i lavori saranno presentate le attività già avviate a supporto delle istituzioni scolastiche e le novità riguardo la semplificazione e automazione delle procedure amministrativo-contabili delle segreterie scolastiche.

Il seminario si svolgerà il 13 marzo 2025, dalle ore 11:00. Per partecipare è necessario registrarsi al link https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/semplificazione-delle-attivita-delle-segreterie-scolastiche/ *

Ultimo aggiornamento:
mercoledì, 05 febbraio 2025

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
Comunicato
Martedì, 04 febbraio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell'Istruzione e del Merito
https://www.mim.gov.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn_04Feb2025=RS_2025-02-06»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna