UIL Scuola: “… Ancora un rinvio, presumibilmente, alla prossima settimana. Di seguito il report dell’incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito. …”

>

Federazione
UIL SCUOLA RUA

27 Marzo 2025

Personale Ata,
modifiche degli organici
e passaggi verticali di carriera

Ancora un rinvio. Presumibilmente, alla prossima settimana. Di seguito il report dell’incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

In data 27 marzo 2025, a seguito della prima riunione di confronto dell’19 marzo (Clicca qui *), si è tenuto l’incontro fra le organizzazioni sindacali e l’amministrazione relativo alla dotazione organica del personale ATA.

Nello specifico:

a. Mobilità verticale (passaggi di operatore e funzionari);

b. Certificazione delle risorse;

c. Modifica degli organici ATA.

Operatori scolastici: L’amministrazione ha riproposto di creare 42.114 operatori, garantendone uno per ogni plesso, con una spesa di oltre 25 milioni di euro. Per la nuova figura la spesa porta ad un aumento lordo stato, in busta paga, di 595 euro annuali, che si traducono in circa 25 euro nette mensile.

Funzionari: Con il risparmio derivante da un numero minore di operatori sui 36,9 milioni di euro stanziati per la costituzione delle nuove figure si potranno creare circa 950 funzionari.

In premessa la UIL Scuola Rua ha ribadito la netta contrarietà ai passaggi da collaboratore ad operatore in presenza di aumenti irrisori. Non è possibile immaginare una progressione di “prospettiva” senza avere una base economica dignitosa.

Rispetto al reclutamento di nuove figure di funzionario la UIL Scuola Rua ha chiesto la maggiore copertura possibile, in quanto la presenza di un funzionario che affianchi l’EQ, è da sempre una nostra rivendicazione.

Rimangono comunque da risolvere contrattualmente le modalità oggettive di assegnazione dell’incarico di EQ che potrebbero vedere coinvolti anche i nuovi funzionari.

Modifica degli organici: la Uil ha ribadito la sua contrarietà nell’usare gli organici come vasi comunicanti. Costituire 950 funzionari e automaticamente ridurre l’organico degli assistenti amministrativi di esattamente 950 unità, non è condivisibile.

Certificazione e utilizzo delle risorse

Ancora una volta la UIL Scuola ha chiesto all’amministrazione di certificare in maniera dettagliata le risorse che verranno utilizzate.

Per la UIL Scuola Rua ha partecipato Enrico Bianchi e Pasquale Raimondo.

L’Amministrazione è stata rappresentata dalla dott.ssa Palermo e dalla dott.ssa Calvosa.

Condividi questo articolo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato
27 marzo 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» UIL Scuola RUA» Cmn_27Mar2025=RS_2025-03-27»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

Documentazione correlata e/o richiamata»


<
Link/siti
interni

» www.reporterscuola.it «

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Ultimo aggiornamento (Giovedì 27 Marzo 2025 23:25)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna