MIM: Circolare n. 35 del 10 gennaio 2025.

>

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000035.10-01-2025

Ministero dell’istruzione e del merito
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica

Ai Dirigenti scolastici
delle Istituzioni scolastiche
secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie
Ai Direttori generali e ai Dirigenti titolari
degli Uffici scolastici regionali
Alla Sovrintendenza Scolastica
per la Provincia autonoma di Bolzano
All’Intendenza Scolastica
per la Scuola in lingua tedesca di Bolzano
All’Intendenza Scolastica
per le località ladine di Bolzano
Al Dipartimento istruzione e cultura della Provincia
autonoma di Trento
Alla Sovrintendenza agli studi
per la Regione Valle d’Aosta
e, p.c. All’Ufficio di Gabinetto
Alla Segreteria tecnica del Ministro
Al Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e
Formazione
Al Dipartimento per le risorse l’organizzazione e
l’innovazione digitale
Ai Coordinatori regionali
delle Consulte degli studenti

Oggetto: Seconda edizione del Bando di concorso
Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”

In attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, e il Ministro della cultura in data 23 novembre 2023 sul tema: “Prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica – iniziative rivolte al mondo della scuola” e, in piena coerenza con i traguardi per lo sviluppo delle competenze e con gli obiettivi di apprendimento in ordine alla cultura del rispetto previsti dalle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica adottate con decreto del Ministro 7 settembre 2024, n. 183, si rappresenta che anche per l’Anno scolastico in corso le citate Istituzioni hanno previsto l’emanazione del Concorso “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.

Si trasmette, pertanto, il Bando di Concorso, giunto alla seconda edizione, adottato da questo dicastero, unitamente al Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e al Ministero della cultura, rivolto alle Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione e formazione, per la realizzazione di prodotti audiovisivi (cortometraggi e video) in materia di contrasto alla violenza maschile contro le donne, con l’obiettivo di sensibilizzare le generazioni ad una sempre maggiore cultura del rispetto e sviluppare capacità di riconoscimento e di individuazione dei fattori e dei meccanismi riconducibili a fenomeni di violenza nei confronti delle donne.

La Cerimonia di premiazione dei lavori prodotti dalle Istituzioni scolastiche si svolgerà, in collaborazione con la Biennale del Cinema di Venezia, nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel mese di settembre del corrente anno.

Le candidature delle Istituzioni scolastiche dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, entro le ore 18:00 del 31 marzo 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica: elaborati.studenti[at]istruzione.it *

Tenuto conto dell’alta rilevanza delle tematiche oggetto del Concorso, così fortemente condivise dalle Istituzioni firmatarie dell’Intesa e del bando in oggetto, le SS.LL. sono invitate a favorire la più ampia conoscenza dell’iniziativa fra studentesse, studenti e intera Comunità educante di ciascuna Istituzione scolastica.

IL DIRETTORE GENERALE
Francesca Carbone

≈ ≈ ≈

Documentazione:

  • m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000035.10-01-2025.pdf *
  • LIBERATORIE-moduli.zip *
  • Informativa Concorso.pdf *
  • 30036632Bando Concorso Venezia 2025 --signed_signed-signed (1).pdf *
  • Allegato A .pdf *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
N. 35
10 gennaio 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM)
https://www.mim.gov.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Dcm_10Gen2025=RS_2025-01-12»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 12 Gennaio 2025 23:56)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna