Titoli italiani, corrispondenze all’estero e quadro europeo delle qualifiche
Sottoscritto in sede di Conferenza Stato – Regioni il l’accordo per l’adozione del “Primo rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al Quadro Europeo EQF”. |
|
Documentazione disponibile >>>
UIL Scuola, 7 gennaio 2012, Report - Documentazione |
|
||||||||||||||||||||
QEQ/ Quadro europeo delle qualifiche Titoli italiani e loro corrispondenze all’estero Il 20 dicembre 2012 in sede di Conferenza Stato-Regioni è stato sottoscritto l’accordo per l’adozione del “Primo rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al Quadro Europeo EQF” altrimenti indicato con la sigla QEQ, nel quale sono indicate le corrispondenze dei titoli di studio italiani nell'ambito degli otto livelli previsti. L'European Qualification Framework ha istituito nel 2008 un quadro di riferimento basato su livelli comuni quale dispositivo di traduzione, tra i diversi sistemi, delle qualifiche e i rispettivi livelli, sia per l'istruzione generale e superiore sia per l'istruzione e la formazione professionale, con l’intento di favorire portabilità e spendibilità dei titoli, “per promuovere sia l'apprendimento permanente sia le pari opportunità nella società basata sulla conoscenza”. La revisione e l'aggiornamento del Rapporto avverrà con cadenza annuale. Scadenze: • nel 2013 dovranno essere adottate tutte le misure necessarie affinché dal 1° gennaio 2014 tutte le certificazioni delle qualificazioni rilasciate in Italia ricomprese nell'elenco riportino un chiaro riferimento al corrispondente livello dell’EQF per l'apprendimento permanente • sarà curata la traduzione in lingua inglese, avente valore legale, delle qualificazioni italiane referenziate all’EQF, ai fini della loro maggiore portabilità e spendibilità nel contesto europeo; L'Accordo dovrà essere recepito con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
|
|
Documentazione inviato da >
UIL Scuola Pisa |
|
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:31)