ATA - Accesso ai ruoli provinciali per i profili professionali dell’area A e B
Sono in corsi di pubblicazione, da parte degli Uffici Scolastici Regionali, i Bandi per l’accesso ai ruoli provinciali per i profili professionali dell’area A e B. |
|
Indizione e svolgimento per l’anno scolastico 2011/2012 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi dell’art. 554 del d.l.vo 16.4.1994, n. 297. Di seguito diamo conto degli USR che hanno provveduto alla pubblicazione dei bandi. Si ricorda che i moduli da presentare sono in gran parte cartacei, ma uno di essi (l’allegato G), dovrà essere presentato tramite Istanze on line. Gli interessati devono verificare di essere registrati al servizio Istanze on line e di avere, attivato o attivo, il servizio di posta elettronico ministeriale ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ). Si ricorda che modelli devono essere inviati Tramite raccomandata a/r o consegnati a mano (UST di competenza, ex USP): Domanda aggiornamento > ALLEGATO B2 Domanda inserimento > ALLEGATO B1 Priorità scelta sede > ALLEGATO H* Rinuncia supplenze > ALLEGATO F Tramite istanze on line Scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche allegato G *L’Allegato H deve essere compilato da parte del personale che intende usufruire dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5,6 e 7 della L. 104/92. L’allegato integra e non sostituisce quanto dichiarato dal candidato nei moduli domanda B1 o B2, per l'attribuzione della priorità nella scelta della sede. |
|
1.1) Documentazione disponibile (siti esterni, link agli USR citati) >>>
|
||
Regione |
Scadenza 2012 |
Per prendere visione / scaricare i bandi >>>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.2) Documentazione disponibile (sito esterno, link al sito UIL Scuola) >>>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Allegato H - domanda per l'attribuzione della priorità nella scelta della sede |
|
|
1.3) Documentazione disponibile (sito esterno) >>>
Dal sito della UIL Scuola |
|
01 Febbraio 2012 Al via le procedure del concorso dei 24 mesiPERSONALE ATA Con la nota n.763 del 1 febbraio 2012 il MIUR detta istruzioni aI Direttori regionali per l’indizione, per l’anno scolastico 2011/2012 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA (24 mesi). I Direttori Generali di ciascun Ufficio Scolastico Regionale con esclusione della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano dovranno indire i relativi concorsi Nella predisposizione dei bandi dovranno tenere conto dei nuovi riferimenti temporali e dei cambiamenti normativi intervenuti, apportando le opportune integrazioni e modifiche. Ricordiamo che a tale concorso possono partecipare esclusivamente aspiranti con 24 mesi di servizio nella scuola statale e nel profilo richiesto. I modelli di domanda saranno pubblicati successivamente sul sito Istruzione.it Le domande verranno presentate nella modalità tradizionale (cartacea) . Il solo modello G, che consente la scelta o la modifica delle sedi per l’anno 2011/2012, sarà gestito tramite le istanze on line. La nota anticipa che per l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per l’ a. s. 2012/13, si dovranno, necessariamente, utilizzare la procedura on-line in quanto non sarà più possibile confermare in automatico le sedi espresse dell’anno scolastico precedente. Tale operazione si rende necessaria per assicurare a tutti gli aspiranti la possibilità di dichiarare, oltre al telefono mobile anche l’indirizzo e-mail, entrambi prerequisiti essenziali per attivare le convocazioni tramite la piattaforma vivi facile anche per il personale di prima fascia, analogamente a quanto già disposto per quello di terza fascia d’istituto Le domande potranno essere presentate entro il trentesimo giorno di pubblicazione del rispettivo bando regionale. |
|