“… relativi ai corsi di specializzazione sul sostegno, uno destinato a chi ha maturato almeno tre anni di servizio e l’altro rivolto a chi è in possesso di un titolo estero in attesa di riconoscimento …”

>

Federazione
UIL Scuola RUA

20 Marzo 2025

Sostegno: il CSPI boccia
a larga maggioranza
il percorso per i titoli esteri

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso il proprio parere sui due decreti ministeriali relativi ai corsi di specializzazione sul sostegno, uno destinato a chi ha maturato almeno tre anni di servizio e l’altro rivolto a chi è in possesso di un titolo estero in attesa di riconoscimento. È utile segnalare che quest’ultimo provvedimento è stato bocciato a larga maggioranza.

La componente della Uil Scuola Rua, in coerenza con quanto espresso in sede di informativa e confronto con il Ministero, sui due decreti oggetto del parere del CSPI, ha confermato la netta contrarietà sull’impianto generale di entrambi i decreti, ed ha evidenziato, in particolare, i seguenti punti di criticità:

  • il percorso previsto per chi ha conseguito il titolo all’estero non può essere consentito a chi ha avuto o avrà entro i termini di presentazione delle domande un rigetto dello stesso titolo estero da parte dell’Amministrazione;
  • il percorso previsto per chi ha il titolo estero non prevede nessun tipo di selezione/sbarramento rispetto a quello previsto per chi ha i tre anni di servizio;
  • il percorso previsto per chi ha tre anni di servizio viene erogato totalmente in modalità online senza prevedere alcun tirocinio presso le scuole;
  • entrambi i decreti non prevedono una correlazione tra l’attivazione dei corsi e il fabbisogno territoriale, prendendo come riferimento, per esempio, le graduatorie dei docenti specializzati nelle province in cui queste sono sature, ma limitandosi a prevedere solo il potenziale numero dei docenti che hanno i requisiti per accedere ai corsi;
  • entrambi i decreti non fanno chiarezza sulla spendibilità del titolo conseguito con i percorsi Indire, anche in previsione di una possibile incompatibilità con il TFA sostegno, non trattandosi quello dell’Indire di un titolo universitario.

Nel complesso abbiamo ribadito la nostra contrarietà a tali corsi, soprattutto affidati all’INDIRE, che a parere della UIL Scuola non garantiscono la stessa formazione dei percorsi universitari del TFA sostegno e rappresentano un’opportunità solo per l’Amministrazione che determinerà condizioni di risentimento e di frustrazione per coloro che hanno intrapreso un duro corso di studi con il TFA sostegno.

Si precisa che:

  • sul decreto relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno per chi ha almeno 3 anni di servizio: la componente della Uil Scuola è stata l’unica componente ad esprimere parere negativo;
  • sul decreto relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno per chi un titolo estero in attesa di riconoscimento: il CSPI ha espresso parere negativo con 20 voti contrari e 14 favorevoli. È la prima volta che, con il contributo della componente della UIL Scuola, il CSPI, in seduta plenaria, esprime parere negativo a larga maggioranza.

Condividi questo articolo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato
20 marzo 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» UIL Scuola RUA» Cmn-Dcm_20Mar2025=RS_2025-03-23 »
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna