Ennesima sentenza a favore del sindacato: riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro.”

>

Federazione
UIL SCUOLA RUA

18 marzo 2025

Algoritmo e GPS,
condannato il Ministero
su ricorso
della Uil Scuola Cuneo

Ennesima sentenza a favore del sindacato:
riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro.

Accade anche nella provincia di Cuneo, ma non solo. Il sistema paradossale utilizzato per il conferimento degli incarichi tramite GPS penalizza tutti gli aspiranti docenti che, se non indicano nel modello di scelta (150 preferenze) le scuole disponibili al momento della pubblicazione del turno di nomina, vengono considerati rinunciatari ed esclusi dai successivi turni.

Si tratta di una procedura errata, illogica e irragionevole. Questo sistema obbliga i docenti a indicare le preferenze senza conoscere preventivamente i posti effettivamente disponibili. L’azione di tutela degli iscritti – da parte della UIL Scuola – continuerà finché non sarà attuata una profonda revisione della procedura di assegnazione degli incarichi.

Per questo motivo, la UIL Scuola Rua Cuneo, ha incardinato un ricorso patrocinato dall’Avv. Domenico Naso, presso il Giudice del Lavoro che, con la sentenza R.G. 980/2024 del 18 marzo 2025, ha riconosciuto alla collega il diritto a ottenere 12 punti per l’incarico di supplenza annuale, oltre al risarcimento del danno derivante dalla mancata stipula del contratto, pari a € 17.905,29.

SENTENZA IN PDF *
[N.d.R.» PDF scaricabile e stampabile> circa 301 KB]

Condividi questo articolo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato - Documentazione
18 marzo 2025


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn-Dcm_18Mar2025=RS_2025-03-18»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna