L’intervento della UIL Scuola.

>

Federazione
UIL SCUOLA RUA

06 Dicembre 2024

Supplenze brevi,
Alert del MIM
sulle sostituzioni
Uil Scuola: “L’obiettivo reale
è il contenimento della spesa”

Di fronte ad una riduzione conclamata e costante dell’organico che investe sia il personale docente ed ATA della scuola statale appare, a dir poco, inopportuna, la nota ministeriale n. 8446 del 3 dicembre 2024 con la quale l’amministrazione comunica l’introduzione di un sistema di monitoraggio della spesa attraverso l’inserimento di un sistema di “alert” nell’applicativo – Gestione Contratti in dotazione delle scuole.

La ragione giustificatrice, secondo l’amministrazione, sarebbe la ricerca dell’equilibrio tra le esigenze del diritto allo studio e quello del contenimento della spesa.

Ipotesi, quest’ultima, che respingiamo con fermezza considerando che le norme specifiche per la sostituzione del personale, già ben note a tutti i dirigenti scolastici, non sono cambiate.

Se a questo aggiungiamo che il sistema di “ALERT” – inviterà i dirigenti scolastici “a verificare il rispetto del regolamento delle supplenze e a motivare specificamente le esigenze di servizio che stanno alla base del conferimento della supplenza, la quale sarà oggetto successivo di controllo da parte dei revisori dei conti,” ciò appare quasi come una minaccia non così velata che creerà, inoltre, un ulteriore appesantimento delle procedure e una probabile insicurezza sulle nomine in relazione al controllo da parte dei revisori dei conti.

In conclusione, si vuole contenere la spesa come se fino ad oggi ciò non fosse stato fatto ma, soprattutto, rispetto ad assenze legittime da parte del personale, che non possono essere preventivamente quantificate dal dirigente scolastico, e che rappresentano un dato percentuale disomogeneo tra le varie istituzioni scolastiche, si vuole di fatto limitare il dirigente scolastico caricandolo di ulteriori responsabilità il tutto con una inevitabile ricaduta negativa sulla continuità didattica degli alunni e sulla gestione organizzativa/amministrativa delle scuole.

Come UIL Scuola invitiamo tutti i dirigenti scolastici a continuare a garantire, come fatto finora, il diritto allo studio costituzionalmente garantito, la sorveglianza degli alunni e la sicurezza dei plessi scolastici, con nomine di supplenza anche fin dal primo giorno di assenza del personale, compresi i collaboratori scolastici, come già previsto dalle note DPIT prot. n. 2116 del 30 settembre 2015 e DGPER prot. n. 10073 del 14/04/2016 richiamate nella nota AOODGPER prot. n. 115135 del 25 luglio 2024 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA.

Condividi questo articolo *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota UIL Scuola RUA originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
UIL Scuola RUA
Comunicato
06 dicembre 2024


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

UIL SCUOLA RUA
Federazione UIL SCUOLA RUA Nazionale
Dove


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» UIL SCUOLA RUA» Cmn_06Dic2024=RS_2024-12-06»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 06 Dicembre 2024 14:25)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna