Convegno internazionale di studi nell'ambito del progetto “ROSSINI va a scuola”: Università Roma Tre, 8 e 9 Marzo 2019.

>

Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Home> Stampa e comunicazione> Notizie>
Lunedì, 04 marzo 2019

Convegno internazionale di studi Rossini per la scuola
Università Roma 3
8 e 9 Marzo 2019

Nell'ambito del progetto _Rossini va a scuola_, in occasione dei 150 anni dalla sua morte.

Documenti Allegati
Rossini per la Scuola_web.pdf
[N.d.R.> Documentazione allegata alla nota MIUR e/o disponibili sui siti segnalati*]


<
Estratto

Rossini per la Scuola
Convegno internazionale di studi
08 – 09 MARZO2019
Università Roma Tre
Aula 1 DAMS, via Ostiense 139
Roma

08.03.2019

h 9.15 Saluti istituzionali
Luca Pietromarchi - Magnifico Rettore dell’Università Roma Tre

Roberto Morozzo della Rocca Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Luigi Berlinguer - Presidente del Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli studenti (MIUR)

Luca Aversano - Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium

Prima sessione

Rossini in classe
Presiede Giuseppina La Face (Università di Bologna)

h 10.00 Luigi Berlinguer (Presidente CNAPM) - Introduzione

h 10.30 Luca Aversano (Università Roma Tre) - L’idea di italianità attraverso Gioachino Rossini

h 11.00

Fabio Rossi (Università di Messina) - “Un nodo avviluppato" di lingue e stili: proposte rossiniane per l'ora di italiano

h 11.30 / pausa caffè

h 12.00 Renato Raffaelli (Università di Urbino) - Rossini e i classici: esempi plautini

h 12.30 Antonio Rostagno (Sapienza Università di Roma) - Rossini e la storia italiana dell’Ottocento

h 13.00 / pausa pranzo

Seconda sessione

Oltre l’Italia
Presiede Paola Besutti (Università di Teramo)

h 15.00 Mario De Caro (Università Roma Tre) - La morale di Rossini

h 15.30 Pierluigi Ciocca (Accademia Nazionale dei Lincei) - Rossini nel mondo dell'economia capitalista

h 16.00 Jacopo Pellegrini (Università Roma Tre) - Rossini letterario, dalla Francia in Europa

h 16.30 / pausa caffè

h 17.00 Vito Zagarrio (Università Roma Tre) - Rossini al cinema

h 17.30 Federico Gon (Università di Vienna) - Rossini in Sudamerica

09.03.2019

Terza sessione

Le celebrazioni rossiniane: progetti didattici e nuove metodologie
Presiede Annalisa Spadolini (CNAPM)

h 10.00 Gianni Nuti (Università della Valle d’Aosta) - Rossini, affetti vitali ed emozioni miste: una risorsa per educare alla musica pratica

h 10.30 Silvia Cancedda (Scuola primaria “Diana Sabbi”, Istituto comprensivo di Pianoro, Bologna) - La Cenerentola nella Scuola Primaria: dalla fiaba di Perrault all’opera di Rossini e Ferretti

h 11.00 Francesca Matacena (Conservatorio Rossini di Pesaro) - Bring your Rossini

h 11.15 Concerto – Quartetto di clarinetti M° Ivo Meccoli, Prof. Ovidio Ovidi, Francesa Lisanti, Riccardo Ramini (allievi Conservatorio Santa Cecilia) — G. Rossini, Sonata a quattro n. 1

h 11.30 Giovanna De Filippo (Liceo “Ricci Curbastro”, Lugo di Romagna) - Un anno con Rossini

h. 11.45 Cecilia Gobbi (Associazione "Tito Gobbi") - Il mio amico Gioachino

h 12.00 Federica Pilotti, Debora Pennella, Micaela Pietroniro, Donatella Parmeggiani (Istituto comprensivo “Via Cassia KM. 18,700”, Roma) - Competenze digitali e Rossini

h 12.15 - Conclusioni Luca Aversano, Luigi Berlinguer

**********

  • Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli studenti
  • Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
  • Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
  • con il Patrocinio della Fondazione Rossini di Pesaro
  • In collaborazione con
  • Istituto Comprensivo "F.M. Ricci", Rieti
  • Istituto Comprensivo "A. Vespucci", Vibo Marina
  • Istituto Comprensivo "Via Pareto", Milano

nell'ambito del progetto Rossini va a scuola, in occasione dei 150 anni dalla sua morte

**********

Ricordare la figura di Gioachino Rossini significa prima di tutto riconoscere un passaggio fondamentale della storia della cultura italiana, rimosso finora dai paradigmi dell’insegnamento scolastico: il ruolo dell’opera lirica non solo sul piano musicale, ma anche su quello teatrale, politico, letterario, artistico, economico, tecnologico.

Dal punto di vista dell’insegnamento, l’opera italiana rappresenta poi un caso straordinario, unico per funzionalità didattica e capacità di esercitare attrazione sugli studenti: oltre al fatto musicale (le voci e l’orchestra), contribuiscono allo spettacolo l’elemento letterario (il libretto), l’elemento teatrale (l’azione dei personaggi), l’elemento visivo (scenografie e costumi), quest’ultimo declinato - modernamente -anche attraverso l’impiego delle nuove tecnologie.

Ciascun aspetto offre la possibilità ai docenti di creare percorsi di approfondimento, anche interdisciplinari, in funzione dei diversi temi storici, filosofici, politici, mitologici, artistici, linguistici, letterari, sociali e culturali richiamati dalle singole creazioni dei grandi maestri del melodramma. I compositori di melodrammi, e in particolare Rossini, sono infine grandi maestri dell’emozione: l’opera lirica è in fondo una potente scuola dei sentimenti, che offre ai suoi spettatori la rappresentazione formalizzata di un universo affettivo, tramite l’esemplificazione di conflitti-modello e di soggetti drammatici memorabili. In questo senso, le opere di Gioachino Rossini costituiscono una ricca miniera di suggestioni e spunti in varie direzioni: dal Tancredi al Guglielmo Tell, i melodrammi rossiniani trattano temi attuali e utili alla discussione critica. Di qui l’idea di promuovere il presente incontro, teso ad approfondire le implicazioni didattiche della figura di Rossini nel curricolo delle nostre scuole, dal punto di vista di discipline diverse e con una proiezione sulla dimensione internazionale.

L’ultima sessione del convegno è dedicata alla presentazione critica di progetti didattici incentrati su Rossini, messi in atto da docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado nell’ambito del progetto “Rossini va a scuola”, coordinato dal Comitato nazionale per l’apprendimento della musica pratica per tutti gli studenti, presieduto dal professor Luigi Berlinguer.

Partecipano al convegno studiosi ed esperti di fama internazionale, provenienti

**********

[…Omissis…]

Registrazione e live streaming a cura di www.radiocemat.org*


<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link*»

MIUR
http://www.miur.gov.it

Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli studenti (MIUR)
https://www.facebook.com/comitatomusica/

Università Roma Tre
http://www.uniroma3.it/

DAMS
http://www.filcospe.it/index.php/didattica/homepage-del-dams

Federazione CEMAT (Centri Musicali Attrezzati)
http://www.federazionecemat.it/

RadioCEMAT
www.radiocemat.org


<
Link/siti
esterni
non
collegati

^ Fonte» dal web_MIUR_Info_04mar19=RS_2019-03-05
RS non ha meriti e non è responsabile dei contenuti raccolti. Il materiale è raccolto come documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.
www.reporterscuola.it - info[at]reporterscuola.it


<
N.d.R.

>>>
>>
>

Ultimo aggiornamento (Martedì 05 Marzo 2019 17:56)