Oltre 130 gli eventi organizzati dal Ministero.

>

Ministero dell'Istruzione e del Merito
Home > Stampa e Comunicazione > Notizie >
Giovedì, 27 febbraio 2025

Scuola, il MIM a Didacta Italia
dal 12 al 14 marzo.
Oltre 130 gli eventi organizzati dal Ministero.

Il Ministro Valditara alla cerimonia di inaugurazione

Dal 12 al 14 marzo 2025 si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, l’ottava edizione di “Didacta Italia”, importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica.

L’evento, che rappresenta una delle fiere più importanti nel panorama dell’istruzione, offre al personale scolastico e ai visitatori la possibilità di partecipare a workshop e seminari per aggiornarsi e approfondire temi connessi all’innovazione didattica. L’iniziativa favorisce anche il confronto tra i protagonisti del mondo scuola e gli stakeholder.

Anche quest’anno il Ministero dell'Istruzione e del Merito sarà presente a Didacta con un ricco programma di attività: gli eventi organizzati dal MIM sono oltre 130 anche in collaborazione con altri partner istituzionali quali, ad esempio,

  • Senato della Repubblica,
  • Camera dei deputati,
  • Inail,
  • Garante per la protezione dei dati personali,
  • Ministero della Cultura,
  • Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara interverrà all'evento di apertura, il 12 marzo alle 10.45.

Il Ministero sarà poi presente nel Padiglione Spadolini con un ampio spazio in cui, oltre ad una arena per la formazione, ci saranno desk e tavoli informativi dove i visitatori potranno incontrare il personale del MIM per approfondire tutte le novità in atto. Nell’area ministeriale sarà previsto anche uno spazio di approfondimento sulla figura di Maria Montessori in collaborazione con Opera Nazionale Montessori, Liceo Statale “Maria Montessori” di Roma e I.C. “Riccardo Massa” di Milano, capofila della rete nazionale delle scuole secondarie di I grado Montessori. Particolare attenzione sarà dedicata alla nuova filiera tecnologico-professionale 4+2 con incontri di approfondimento presso il Padiglione delle Nazioni.

Tra i temi degli eventi MIM:

  • l'Intelligenza Artificiale,

  • l PNRR per l’Istruzione,

  • e competenze digitali,

  • lo sport,

  • le discipline STEM,

  • il contrasto al bullismo e al cyberbullismo,

  • a robotica,

  • l’Educazione civica.

Dopo ogni evento presente nel programma scientifico sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il programma del MIM *
[N.d.R.» PDF scaricabile e stampabile> circa 477 KB]

Il programma di “Didacta Italia 2025” è già consultabile al seguente link *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota MIM originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
MIM
Comunicato
Giovedì, 27 febbraio 2025


<
Estratto]

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

Ministero dell'Istruzione e del Merito
https://www.mim.gov.it

Didacta Italia 
https://fieradidacta.indire.it/it/

Didacta Italia> Programma>
https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-2025/

Indire
www.indire.it


<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» MIM» Cmn-Dcm_27Feb2025=RS_2025-03-08»
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna