Un corso che “avrà un taglio pratico: scrittura di articoli, l’arte dell’intervista, comunicati stampa, gestione dei social media.2

>

Vuoi fare il giornalista?

Hai mai pensato di raccontare il mondo con le parole?

Se ti interessa il giornalismo o il lavoro in un ufficio stampa, abbiamo un'opportunità per te!

Dal 19 al 21 novembre 2025, a Pisa, si terrà un seminario dedicato a chi vuole imparare i segreti della professione.

Il seminario sarà guidato in parallelo da Marco Gasperetti, firma storica del Corriere della sera, docente di giornalismo all’università di Pisa, e da Massimo Ripani, redattore della rivista esperantista Monato, direttore responsabile della rivista «L’esperanto» organo della FEI e coordinatore dell’Ufficio Stampa della Federazione Esperantista Italiana

L’iniziativa è rivolta ai giovani che desiderano acquisire competenze nel giornalismo e nella comunicazione. avrà un taglio pratico: scrittura di articoli, l’arte dell’intervista, comunicati stampa, gestione dei social media.

L’obiettivo?

Per noi, creare un piccolo ufficio stampa per la nostra associazione, per te capire meglio questa professione.

Se ti piace scrivere e vuoi metterti in gioco, non perdere questa occasione.

L’evento è aperto anche ai soci di altre associazioni che abbiano necessità similari.

Questo Seminario sarà seguito, dal 21 al 23 novembre 2025 nella stessa sede dal tradizionale ZAT (Zamenhofa Aranĝo Toskana), organizzato dal gruppo esperantista di Pisa e Lucca.

Sei interessato? Scrivici per saperne di più!

feisegreteria[at]esperanto.it *

esperanto[at]edistudio.it *

[* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota FE originale e/o disponibili sui siti segnalati **]

≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈
Da/ Fonte/ Titolare»
Comunicato
20 febbraio 2025


 

<
Estratto

Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **»

- - -

<
Link/siti
esterni non collegati

^Fonte» Web» _ Feb2025=RS_2025-02- »
RS non è titolare dei contenuti raccolti, come documenti di pubblico dominio, e conservati quale documentazione personale. Il testo non riveste carattere di ufficialità e non è sostitutivo in alcun modo delle pubblicazioni ufficiali, che prevalgono in casi di discordanza. Per una documentazione certa o altre informazioni si deve fare riferimento ai titolari dei contenuti, prendere visione dei documenti/siti ufficiali, contattare gli enti citati. La documentazione raccolta non è e non deve essere letta come consulenza specialistica e/o legale. Si consiglia sempre di consultare direttamente l’ente/gli enti citati, sindacati/patronati/CAAF o specialisti qualificati/professionisti abilitati per pareri, consulenze e/o assistenza. Vi possono essere limiti/condizioni alla partecipazione. Negli indirizzi mail sostituire [at] con @. Evidenziature e formattazione possono essere non originali.


<
< N.d.R.

» www.reporterscuola.it «
-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna