Dati personali e ricerca scientifica: come proteggersi
“… un tema chiave per garantire fiducia e qualità nella ricerca scientifica: la protezione dei dati personali. Con l’evoluzione tecnologica …” |
> |
"Protezione dei dati personali e ricerca scientifica: novità e sfide" Giovedì 6 marzo 2025, dalle 9.15 alle 13.30 si svolge a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma), l'evento "Protezione dei dati personali e ricerca scientifica: novità e sfide". Rappresentanti istituzionali, esperti e comunità scientifica si confronteranno su un tema chiave per garantire fiducia e qualità nella ricerca scientifica: la protezione dei dati personali. Con l’evoluzione tecnologica e l’uso crescente dell’intelligenza artificiale, infatti, il bilanciamento tra innovazione e tutela della privacy diventa sempre più centrale. L’iniziativa, promossa dal Cnr, si inserisce nell’ambito delle attività del Tavolo Tecnico Privacy del CoDiGER, che riunisce i rappresentanti degli Enti Pubblici di Ricerca per condividere esperienze, best practice e soluzioni operative in materia di protezione dati. L’obiettivo è
All’evento partecipano rappresentanti del Garante per la Protezione dei Dati Personali, del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), oltre a esperti del settore e ricercatori, che offriranno un doppio sguardo, istituzionale e operativo, sull’applicazione del GDPR alla ricerca scientifica. Saranno anche approfondite le recenti novità normative e i lavori in corso sulle nuove regole deontologiche per il trattamento dei dati a fini statistici e di ricerca scientifica, offrendo un’occasione di confronto tra esperti di privacy, cybersicurezza, DPO e ricercatori. In allegato il programma, ulteriori informazioni sono alla pagina web https://www.cnr.it/it/evento/19708 *. [* N.d.R.> Documentazione/ Link/ Indirizzi presenti nella nota CNR originale e/o disponibili sui siti segnalati **] ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ ≈ |
< |
Fonte dei dati, informazioni, procedure e documenti sono reperibili presso siti web/portali, esterni, ai link **» CNR Garante per la Protezione dei Dati Personali Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Istituto Superiore di Sanità (ISS)
|
< |
^Fonte» CNR» Cmn_04Mar2025=RS_2025-03-05» |
< |
» www.reporterscuola.it «
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-